#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 10:09
18.8 C
Napoli
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....

Camorra, a San Giovanni ‘Più saperi, meno spari’: arrivano le ‘stese di poesia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. ‘Stese di poesia’ contro quelle della camorra. Gli abitanti della VI Municipalità del comune di Napoli, tornano a manifestare contro la camorra, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio. Lunedi’ 29 ottobre alle 10 a piazza Capri nel Rione nuova Villa si terrà ‘Più Saperi, Meno Spari’, una manifestazione organizzata dalla rete Napoli Zeta in collaborazione con la VI Municipalità, assessorato alla Cultura, le scuole e la parrocchia di S. Giuseppe e Madonna di Lourdes. L’evento, si svolgerà nello spazio antistante la chiesa e sarà suddiviso in due momenti con performance teatrali a cura di Francesco Di Leva e della compagnia Nest, d esibizioni delle scuole Vittorino da Feltre, Scialoja Cortese e Sarria Monti. Il quartiere ha deciso di rispondere così alle stese di camorra che imperversano negli ultimo anni, con stese di poesia. Protagonisti della manifestazione saranno i ragazzini, divisi in tre squadre, che regaleranno agli abitanti del quartiere messaggi e poesie scritte da loro, regalandole ai passanti, “stendendole” da palazzo a palazzo e lasciandone testimonianza sul territorio. I lavori dei ragazzi sono frutto di un percorso svolto nelle ultime settimane all’interno delle scuole da parte delle associazioni del territorio. In particolare: alla Vittorino da Feltre dalla cooperativa Sepofa’, Agisco e Studenti Contro la Camorra; alla Scialoja Cortese da Terra di Confine e Figli in Famiglia; alla Sarria Monti dall’associazione Gioco, Immagine e Parole e associazione Aurora. “Dopo la manifestazione dell’aprile scorso – hanno spiegato i referenti della Rete Zeta -, abbiamo continuato a lavorare sul territorio cercando un’interlocuzione con Prefettura e Comune, chiedendo loro di fare la propria parte. A distanza di 6 mesi le stese sono continuate. E’ di due giorni fa la notizia di un innocente incensurato preso di striscio da uno sparo sul corso principale, alle sette di sera, e di un gambizzato, sempre nello stesso locale. L’obiettivo di ‘Piu’ Saperi, Meno Spari’ è quello di contrapporre alla spartizione del territorio da parte dei clan quella dello stesso territorio da parte dei ragazzi attraverso messaggi positivi da lasciare in maniera permanente sul territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2018 - 18:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento