Attualità

I boss volevano fare entrare in carcere con un drone minitelefonini e wurstel infarciti di droga

Condivid

Ieri sera intorno alle 22 circa, utilizzando un drone, sconosciuti avrebbero tentato di far entrare dei mini telefonini e dei wurstel infarciti di droga direttamente in una stanza del terzo piano all’interno del carcere di Taranto. La denuncia viene dal Sappe, il sindacato autonomo di polizia penitenziaria, che da tempo denuncia la situazione drammatica di sovraffollamento del penitenziario jonico e la gravissima carenza di personale. “Non bastavano gli eventi critici: aggressioni, autolesionismo, suicidi e tentati suicidi, pazzi con licenza di uccidere ecc.ecc.”, sottolinea il segretario nazionale del Sappe Federico Pilagatti. “Eppure lo abbiamo denunciato da diverso tempo che la tecnologia si è messa al servizio della malavita per cui far entrare materiale vietato, è diventata la cosa più facile e meno rischiosa per i detenuti consci che la sicurezza del carcere è scesa a livelli molto pericolosi”. Secondo quanto appreso dal Sappe “l’ingegnoso piano prevedeva anche il diversivo di fuochi artificiali fatti esplodere all’esterno del carcere, mentre il piccolo drone veniva guidato nel posto giusto, attraverso la fiammella di un accendino che il detenuto aveva acceso dalla finestra della propria cella. Sfortunatamente per il detenuto – continua il Sappe – l’apparecchio prima di arrivare a destinazione è incappato in dei fili ed è caduto permettendo all’unico agente di servizio al piano, tre sezioni e circa 200 detenuti, di accorrere e dare l’allarme”. Secondo il Sappe contro questo fenomeno “che non è presente solo a Taranto, ma anche in altre carceri della Regione a partire da Bari”, chiede interventi concreti all’amministrazione penitenziaria. “Non sappiamo se questo sia stato il primo tentativo a Taranto, é sguarnito, e l’unico agente che viene utilizzato per la ronda, il più delle volte deve fare anche altre cose. A questo punto il Sappe si chiede cosa deve succedere ancora affinché i vertici del Dap il Ministro della Giustizia si sveglino e prendano provvedimenti? Più volte il Sappe è stato tacciato di provocare allarmismo, ma dire le cose come stanno denunciando quanto avviene giornalmente nel carcere di Taranto come nelle altre carceri pugliesi, colpevolmente sguarniti, è allarmismo? O è un estremo grido di allarme che purtroppo viene lanciato nel vuoto vista l’indifferenza di istituzioni e Dap?”, conclude Pilagatti.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2018 - 23:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani

Enna– Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ma stavolta il colpo non va a… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:36

Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per te in amore, lavoro, salute e finanze, con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:22

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45