#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.8 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

I boss volevano fare entrare in carcere con un drone minitelefonini e wurstel infarciti di droga

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ieri sera intorno alle 22 circa, utilizzando un drone, sconosciuti avrebbero tentato di far entrare dei mini telefonini e dei wurstel infarciti di droga direttamente in una stanza del terzo piano all’interno del carcere di Taranto. La denuncia viene dal Sappe, il sindacato autonomo di polizia penitenziaria, che da tempo denuncia la situazione drammatica di sovraffollamento del penitenziario jonico e la gravissima carenza di personale. “Non bastavano gli eventi critici: aggressioni, autolesionismo, suicidi e tentati suicidi, pazzi con licenza di uccidere ecc.ecc.”, sottolinea il segretario nazionale del Sappe Federico Pilagatti. “Eppure lo abbiamo denunciato da diverso tempo che la tecnologia si è messa al servizio della malavita per cui far entrare materiale vietato, è diventata la cosa più facile e meno rischiosa per i detenuti consci che la sicurezza del carcere è scesa a livelli molto pericolosi”. Secondo quanto appreso dal Sappe “l’ingegnoso piano prevedeva anche il diversivo di fuochi artificiali fatti esplodere all’esterno del carcere, mentre il piccolo drone veniva guidato nel posto giusto, attraverso la fiammella di un accendino che il detenuto aveva acceso dalla finestra della propria cella. Sfortunatamente per il detenuto – continua il Sappe – l’apparecchio prima di arrivare a destinazione è incappato in dei fili ed è caduto permettendo all’unico agente di servizio al piano, tre sezioni e circa 200 detenuti, di accorrere e dare l’allarme”. Secondo il Sappe contro questo fenomeno “che non è presente solo a Taranto, ma anche in altre carceri della Regione a partire da Bari”, chiede interventi concreti all’amministrazione penitenziaria. “Non sappiamo se questo sia stato il primo tentativo a Taranto, é sguarnito, e l’unico agente che viene utilizzato per la ronda, il più delle volte deve fare anche altre cose. A questo punto il Sappe si chiede cosa deve succedere ancora affinché i vertici del Dap il Ministro della Giustizia si sveglino e prendano provvedimenti? Più volte il Sappe è stato tacciato di provocare allarmismo, ma dire le cose come stanno denunciando quanto avviene giornalmente nel carcere di Taranto come nelle altre carceri pugliesi, colpevolmente sguarniti, è allarmismo? O è un estremo grido di allarme che purtroppo viene lanciato nel vuoto vista l’indifferenza di istituzioni e Dap?”, conclude Pilagatti.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2018 - 23:01

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento