#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:42
17.5 C
Napoli

Blitz nel casertano, arrestato anche il patrigno del calciatore ucciso

facebook
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. Blitz anti-droga nel casertano. Tra gli arrestati questa mattina dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere nella vasta operazione antidroga con 72 indagati, anche Giuseppe Pitirollo, compagno della madre di Raffaele Perinelli, il 21enne calciatore morto per una coltellata a Napoli, figlio di un esponente del clan Lo Russo ucciso nel 2003.
Gli indagati sono ritenuti responsabili a vario titolo di associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti e produzione, detenzione e spaccio. Il provvedimento cautelare recepisce gli esiti di una complessa attività di indagine, condotta tra febbraio 2015 e maggio 2017, sulla riorganizzazione della gestione delle piazze di spaccio a Santa Maria Capua Vetere e nelle aree limitrofe (comuni di San Tammaro, Curti, Casapulla, San Prisco e Macerata Campania) dopo la disarticolazione del gruppo Fava avvenuta nell’anno 2013. L’approfondimento delle fonti di approvvigionamento, in particolare della cocaina, ha consentito di appurare un analogo sistema delle ‘piazze’ di spaccio era presente anche in diversi contesti territoriali delle province di Napoli e Avellino. E’ infatti emerso che a più persone fossero state affidate, attraverso una suddivisione particolareggiata dei ruoli, le funzioni di acquisto, gestione e spaccio della droga. Nel corso dell’attività sono stati eseguiti 6 arresti in flagranza, denunciate a piede libero 9 persone, segnalati diversi acquirenti quali assuntori e recuperate numerose dosi di droga. Il gip di Napoli ha disposto per 60 indagati la custodia cautelare in carcere, mentre per altri 12 gli arresti domiciliari.
In particolare, sono stati individuati quattro gruppi: uno, per il quale è stata riconosciuta anche l’aggravante dell’associazione armata, nell’area vesuviana, nei comuni di Acerra, Pomigliano D’Arco, Castello di Cisterna, Somma Vesuviana, San Vitaliano e Marigliano e un secondo gruppo attivo nell’area nord-ovest della provincia di Napoli, a Giugliano. Per quanto riguarda gli altri due, uno è risultato operare nell’area nolana e in quella della confinante provincia di Avellino, tra Nola, Cimitile, Camposano, Roccarainola e Avella e il quarto nei quartieri napoletani di Scampia, Secondigliano e Capodichino. Nelle dinamiche ricostruite rientra anche l’episodio di una spedizione punitiva ai danni di uno degli indagati, ritenuto responsabile, dagli altri sodali, della sottrazione di una cospicua partita di droga. L’atto ritorsivo, pianificato con armi, non si è concretizzato per l’intercessione di esponenti di spicco del clan Vollaro, operante nell’area vesuviana. Durante il corso delle indagini è emersa “l’esperienza criminale degli indagati”, spiegano gli investigatori, che avevano anche sviluppato un linguaggio in codice per camuffare il contenuto delle loro conversazioni. Secondo quanto ricostruto i luoghi individuati per le attività di spaccio ‘al minuto’ erano le principali piazze di Santa Maria Capua Vetere, l’area vicina a una chiesa nel comune di San Prisco, la villa comunale del comune di San Tammaro, lo spazio davanti una scuola del comune di Marigliano e diversi circoli ricreativi e sale giochi dell’area vesuviana.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2018 - 12:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento