Domani, mercoledì 24 ottobre (ore 17.30), la Banca di Credito Popolare, in collaborazione con ARCA Fondi, presenterà a Villa Pignatelli il libro “I sette peccati capitali dell’economia italiana” del professor Carlo Cottarelli.
Nel corso della serata l’autore farà una disamina delle cause che bloccano lo sviluppo del Paese fornendo alcune chiavi di lettura del quadro economico per individuare i segnali di ripresa.
Per Cottarelli le piaghe che “infettano” l’intero sistema Italia sono sette come i vizi e le virtù. In questo caso i peccati di cui si macchia da decenni la nostra economia sono la stringente burocrazia, l’imperante corruzione, il crollo demografico, il divario dello sviluppo tra Nord e Sud, l’evasione fiscale, la giustizia lenta e l’incapacità di comprendere i vincoli economici europei.
Cottarelli riconduce i sette peccati dell’economia italiana a un unico vizio: la mancanza di “capitale sociale”, causa o aggravante di tutti gli altri, che egli stesso definisce come “La capacità di incorporare nelle proprie decisioni le conseguenze che le proprie azioni hanno sugli altri”, in altri termini una declinazione diversa di quello che tradizionalmente viene definito “senso dello Stato” o “rispetto della cosa pubblica”.
L’evento, organizzato in occasione dei 130 anni della BCP, vedrà tra gli altri la partecipazione di Felice Delle Femine, DG dell’istituto di Torre del Greco, Simone Bini Smaghi e Aldo Bonomi
Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto
Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto