#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 10:45
15 C
Napoli
Napoli, arrestato il “rapinatore della Panda grigia”: colpiva gli hotel
Napoli, “Parcheggiatori Abusivi S.P.A.”: 2 denunce al giorno
Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale
Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel...
Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè
Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio
Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere...
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...

Asteroidi in rotta verso la Terra, ecco la tabella di marcia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Esiste una vera e propria ‘tabella di marcia’ con cui gli asteroidi si mettono in marcia per arrivare a colpire la Terra: la frequenza di impatto varia da pochi anni fino a secoli, a seconda delle loro dimensioni. A spiegarlo e’ Camilla Colombo, docente di meccanica del volo spaziale al Politecnico di Milano, protagonista della nuova puntata della rubrica video #IlPOLIMIrisponde. Grazie a questa iniziativa, chiunque puo’ inviare la sua domanda al Politecnico tramite i social network per risolvere i propri dubbi su qualsiasi materia: dallo spazio all’architettura, dall’economia alla fisica, dalle nanotecnologie ai beni culturali. L’interrogativo viene poi girato a uno degli oltre 1.300 docenti e ricercatori dell’ateneo, che rispondera’ con un breve video su YouTube e il canale Igtv di Instagram. In questo caso Camilla Colombo spiega che esiste il rischio concreto che un asteroide colpisca la Terra. “Ci sono tantissimi asteroidi e comete che orbitano intorno al Sole e, di questi, circa 18.000 sono Near Earth Objects (Neo), ovvero oggetti la cui orbita puo’ raggiungere una distanza dall’orbita terrestre inferiore a 0,3 volte la distanza Terra-Sole. Tra questi, pero’, solo poche centinaia sono considerati potenzialmente pericolosi”. La frequenza con cui impattano sulla Terra dipende dalle loro dimensioni: “gli oggetti grandi pochi metri – ricorda l’esperta – possono colpirci a intervalli di pochi anni, come nel caso della meteorite di Celyabinsk. Altri piu’ grandi, con dimensioni di 50-100 metri, colpiscono all’incirca ogni cento anni, come nel caso di Tunguska agli inizi del Novecento o del grande asteroide che si pensa abbia impattato la Terra 60 milioni di anni fa, causando l’estinzione dei dinosauri”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2018 - 18:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento