Qualsiasi sia il motoveicolo con cui si circoli per le strade, è in ogni caso obbligatorio stipulare una polizza di Responsabilità Civile. A questa regola non sfuggono nemmeno gli scooter 125, compresa la celeberrima Vespa. I costi per stipulare la polizza assicurativa variano sulla base di diversi fattori tra cui incidono anche le diverse politiche delle varie agenzie assicuratrici, il soggetto per il quale viene stipulata la polizza ed altre variabili. Partendo dalle informazioni reperite sul sito web www.qualepolizza.net, cercheremo di capire quale possa essere il costo medio di questo tipo di polizza, analizzando le varie casistiche che causano il cambiamento del prezzo, ed in che modo è possibile risparmiare mantenendo un buon rapporto qualità/prezzo.
Punti Chiave Articolo
Quali fattori influiscono sul prezzo?
I fattori che influiscono sulla determinazione del premio da pagare per assicurare uno scooter sono molteplici. Tra queste variabili incide l’età del titolare della polizza, è risaputo infatti che a livello assicurativo i neopatentati pagano di più, in quanto considerati soggetti a maggior rischio. Influisce anche la zona geografica nella quale risiede il soggetto assicurato e nella quale presumibilmente circolerà con il proprio automezzo. Il prezzo aumenta, se oltre al titolare della polizza, come guidatori potenziali troviamo altri soggetti. Come spiegato in questo articolo, il prezzo lievita ancora di più se alla polizza di base aggiungiamo optional come furto, incendio e atti vandalici. Inoltre, in precedenza era possibile stipulare polizze sospendibili e quindi pagare il premio soltanto in un periodo di effettivo utilizzo del mezzo. Ma a seguito della pronuncia della Corte di Giustizia Europea nel settembre del 2018 questo non è più possibile. Tutti i mezzi vanno sempre assicurati anche in caso di non effettivo utilizzo. Basta infatti la potenziale utilizzabilità degli stessi e il potenziale rischio conseguente.
Il costo medio di un’assicurazione scooter 125
I prezzi minimi di una polizza assicurativa di uno scooter 125 non sono mai inferiori a 150/200 euro, qualsiasi sia la variabile considerata. Si può arrivare anche a pagare 500 euro di premio. Secondo alcune statistiche possiamo considerare una media di 325/350 euro di premio assicurativo per questa tipologia di scooter. Se il mezzo non è nuovissimo, per riuscire ad abbattere il premio annuale da pagare, possiamo consigliare di evitare l’aggiunta di optional quali furto e incendio, in quanto il gioco potrebbe non valere la candela. Ovviamente, il consiglio è sempre quello di sfruttare la pluralità di operatori del settore e di offerte per scegliere quella più vantaggiosa dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista del rapporto qualità prezzo. Infatti, non sempre il risparmio coincide con una reale convenienza.
Una buona soluzione è quella di sfruttare i calcolatori e comparatori online per poter confrontare, velocemente, le proposte delle principali compagnie assicurative senza dover perdere tempo inutilmente recandosi fisicamente presso le agenzie presenti sul territorio. In questo modo sarà possibile trovare la migliore polizza e ottimizzare questa importante voce di spesa.
La qualifica di mezzo d’epoca
Anche per lo scooter 125, come per gli altri mezzi, è possibile ottenere la classificazione di mezzo d’epoca. Come requisiti indispensabili, tra le altre cose, troviamo la vecchiaia che non deve essere inferiore ai 20 anni, è l’iscrizione al Registro Storico. C’è la possibilità di accedere a prezzi agevolati per il pagamento del premio. Oltre al costo inferiore per gli scooter d’epoca abbiamo anche altri due vantaggi: classe di merito fissa e guida libera. Ciò significa che chiunque può guidare il mezzo. Per partecipare soltanto ai raduni d’epoca, sia in Italia che all’estero, non c’è bisogno di avere una copertura assicurativa. Mentre, per circolare su strada, con questi mezzi d’epoca, la copertura assicurativa è necessaria. Discorso diverso a seguito della pronuncia della Corte di Giustizia Europea: l’assicurazione è ora obbligatoria sempre.
Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2018 - 11:14

Pubblicato il: 10/02/2025 18:07
Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie
Il cantautore Liqueedo ha svelato il lancio del suo nuovo singolo, "1999", un omaggio a un amico scomparso nella primavera...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 17:49
Categoria: Libri, Music, Musica, Ultime Notizie
La libreria Mondadori I MA, situata nella Galleria Umberto di Napoli, accoglierà la presentazione del libro "Pino Daniele: la storia...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 17:25
Categoria: Attualità, Ultime Notizie
Antonio Criscuolo: il maestro di cucina che eleva la Gastronomia Italiana a C.M.C. 2025 presso l’Area Stile dell’Hotel Royal di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 17:10
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Primo Piano, Ultime Notizie
Un terremoto di magnitudo 2.3 è stato registrato dall'Osservatorio Vesuvio-Ingv nella zona dei Campi Flegrei alle 15:50 di oggi. L'epicentro...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 16:33
Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Secondigliano, Ultime Notizie
Napoli - E' durata 48 ore la detenzione in carcere di Francesco Mennetta, cugino del ben più noto Antonio Mennetta...
Continua a leggere