#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 14:14
18.4 C
Napoli
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...

Arzano, Abusi edilizi nelle case popolari della 167 occupate abusivamente da boss e gregari: c’è l’inchiesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano.Gli alloggi popolari occupati da boss e gregari. Abusi edilizi nel rione 167 ma il comune di Arzano non interviene. Qualcuno è morto, qualcuno legittimo assegnatario è forse “sparito” nel nulla. E qualcun altro, almeno da quello che trapela, avrebbe occupato la sua casa. Le case di proprietà del Comune, quel patrimonio immenso abbandonato alle lentezze e dimenticanze burocratiche. Ma chi deve controllare che almeno sul piano edilizio si rispettino le regole? Chi invade gli spazi e usa la forza per farlo suo è affiliato al clan, in questo caso il clan della “167”. Le forze dell’ordine stanno indagando. Si vuole capire quanti a quali siano i legittimi assegnatari e soprattutto quanti abusi sono stati commessi nel corso degli ultimi anni con il ‘silenzio’ della politica locale. Parliamo del rione di via Colombo, dove il solo avvicinarsi, scatena l’interesse di pali e vedette appostate giorno e notte ai lati delle due vie che intersecano l’agglomerato delle case popolari. Stessa cosa avviene per chi entra ed esce dal rione, e peggio ancora se si tratta di un parente sconosciuto alle vedette che ti viene a trovare: Scatta l’identificazione. A capo del clan, almeno da quello che trapela dall’ultima ordinanza di arresto a carico di una decina di affilati, vi sarebbe il latitante Giuseppe Monfregolo, scampato alla cattura a dicembre scorso e tuttora latitante. Un gregario della famiglia Cristiano- Napoleone fino a qualche tempo fa, può contare oggi dalla sua latitanza dorata, su un manipolo di giovani e parenti pronti a tutto per dedicarsi alle attività illecite quali l’estorsione e l’imposizione, così come in un recente passato, dell’acquisto di prodotti caseari da sommarsi alla richiesta di pizzo. Ma guardando più attentamente il rione, non può non passare inosservato che vi sono muri di recinzione ovunque, sottoscala trasformati in case e a quanto pare, chi forte della sua posizione gerarchica all’interno del clan, abbia addirittura accorpato più appartamenti arredandoli in stile Gomorra. A riprova di quanto il clan si senta autorizzato a commettere qualsiasi tipo di abuso, lo dimostrano gli interventi dei Carabinieri che a più riprese hanno smantellato cancelli abusivi, porte blindate, impianti di video sorveglianza e sequestrato armi e droga. Servivano al clan per deviare il passaggio dei residenti e tenere lontano le forze dell’ordine. Ma i problemi per il comune di Arzano sono anche quelli riguardanti le occupazioni di case attualmente di proprietà dell’ente poiché acquisite al patrimonio comunale. Ma, nonostante la cosa sia di dominio pubblico, restano ancora occupate da pregiudicati ritenuti affiliati al clan degli scissionisti. Una vicenda paradossale che ha già visto l’attivarsi di carabinieri, polizia e Guardia di Finanza con l’acquisizione di documenti. Appartamenti, questi ultimi, del valore di oltre 2 milioni di euro occupati in assenza di titoli senza che nessuno (il condizionale è d’obbligo), dal comune si interessasse alla cosa. Occupazione indebita ad opera di soggetti, alcuni dei quali forse contigui al clan degli Amato- Pagano o imparentati con un pezzo da 90 della camorra avente diramazioni politico-amministrative fuori e dentro i salotti cittadini che contano. Questo è al momento il quadro devastante che starebbe emergendo pena chiarimenti da parte dell’ente per fugare dubbi e dirimere il bandolo della matassa che appare sempre più ingarbugliato. Basta andare sull’Albo pretorio del comune alla voce “beni comunali” per verificare che in via Medi, traversa di via Atellana, il comune è titolare a seguito di una serie di contenziosi amministrativi in corso e con sentenze e costituzioni da parte del comune finite anch’esse al vaglio della Procura. A quanto si apprende il comune starebbe correndo ai ripari ma mancherebbero all’appello alcune documentazioni relativamente al prosieguo degli atti consequenziali alle ordinanze di sgombero emesse dalla commissione prefettizia.

Giovanni Laperuta

 

( Nella foto il latitante Giuseppe Monfregolo)


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2018 - 14:57



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento