Arte e Musei

Arriva la connessione Wi-Fi gratuita alla Reggia di Caserta

Condivid

Arriva la connessione Wi-Fi gratuita alla Reggia di Caserta. Il servizio partira’ nel gennaio 2019 o al massimo con l’inizio della primavera. Ieri, 16 ottobre 2018, si e’ infatti svolta l’ultima sessione di gara, con procedura aperta e criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa, per l’affidamento della “Realizzazione di infrastruttura di rete ed hardware”, nell’ambito del progetto “La Reggia in digitale: una piattaforma aperta al mondo”. La gara si e’ conclusa con l’aggiudicazione provvisoria all’operatore economico “Costituendo R.T.I. TIM-CIAL”, che dovra’ eseguire e completare la fornitura e posa in opera degli impianti per la realizzazione di una rete WI-FI per gli appartamenti storici (1 piano), per il cannocchiale ed i cortili (livello ground), e per la razionalizzazione dell’attuale rete informatica hardware al fine di potenziare le performance della struttura esistente, per un investimento di circa 270.000 euro. La Reggia di Caserta ha partecipato al Programma operativo della Commissione Europea “Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020, cofinanziato dai fondi comunitari (FESR) e nazionali, che vede il MiBAC nel ruolo di amministrazione proponente e Autorita’ di gestione. Il progetto “Reggia in digitale” tende al miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale nelle aree di attrazione attraverso la creazione di servizi e sistemi innovativi e l’utilizzo di tecnologie avanzate. La direzione del monumento patrimonio dell’Unesco fa sapere inoltre che si e’ da poco conclusa la fase di ricezione delle offerte per la realizzazione dell’intervento “Sviluppo software di gestione piattaforma e creazione di open data” ; una gara che ha per oggetto la realizzazione di un’unica piattaforma digitale da costruire attraverso l’implementazione di un “Welcome Center Digitale” per i visitatori, la creazione della banca dati centrale e dei relativi software. In particolare, il progetto prevede la realizzazione, per l’importo di circa 250.000 euro, di applicazioni museali, come la “biblioteca virtuale”, la visita animata in ogni sala. La conclusione del progetto e’ prevista per maggio 2019.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2018 - 17:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52