#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 17:35
18.1 C
Napoli
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo

Arriva la connessione Wi-Fi gratuita alla Reggia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arriva la connessione Wi-Fi gratuita alla Reggia di Caserta. Il servizio partira’ nel gennaio 2019 o al massimo con l’inizio della primavera. Ieri, 16 ottobre 2018, si e’ infatti svolta l’ultima sessione di gara, con procedura aperta e criterio dell’offerta economicamente piu’ vantaggiosa, per l’affidamento della “Realizzazione di infrastruttura di rete ed hardware”, nell’ambito del progetto “La Reggia in digitale: una piattaforma aperta al mondo”. La gara si e’ conclusa con l’aggiudicazione provvisoria all’operatore economico “Costituendo R.T.I. TIM-CIAL”, che dovra’ eseguire e completare la fornitura e posa in opera degli impianti per la realizzazione di una rete WI-FI per gli appartamenti storici (1 piano), per il cannocchiale ed i cortili (livello ground), e per la razionalizzazione dell’attuale rete informatica hardware al fine di potenziare le performance della struttura esistente, per un investimento di circa 270.000 euro. La Reggia di Caserta ha partecipato al Programma operativo della Commissione Europea “Cultura e Sviluppo” 2014 – 2020, cofinanziato dai fondi comunitari (FESR) e nazionali, che vede il MiBAC nel ruolo di amministrazione proponente e Autorita’ di gestione. Il progetto “Reggia in digitale” tende al miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale nelle aree di attrazione attraverso la creazione di servizi e sistemi innovativi e l’utilizzo di tecnologie avanzate. La direzione del monumento patrimonio dell’Unesco fa sapere inoltre che si e’ da poco conclusa la fase di ricezione delle offerte per la realizzazione dell’intervento “Sviluppo software di gestione piattaforma e creazione di open data” ; una gara che ha per oggetto la realizzazione di un’unica piattaforma digitale da costruire attraverso l’implementazione di un “Welcome Center Digitale” per i visitatori, la creazione della banca dati centrale e dei relativi software. In particolare, il progetto prevede la realizzazione, per l’importo di circa 250.000 euro, di applicazioni museali, come la “biblioteca virtuale”, la visita animata in ogni sala. La conclusione del progetto e’ prevista per maggio 2019.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2018 - 17:27


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento