#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 07:53
16 C
Napoli
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...

Arrestato nella Repubblica Dominicana il narcos Marcello Battigaglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stato arrestato nella Repubblica Dominicana, a seguito di indagini della Polizia di Stato Marcello Battigaglia, 75 anni. È ritenuto il promotore di un sodalizio criminale attivo in Lombardia e dedito all’importazione di ingenti quantitativi di cocaina: le indagini hanno consentito di accertare che era in contatto, in particolare, con gruppi criminali calabresi nonchè latino americani. Le investigazioni condotte dal Servizio Centrale Operativo e dalla Squadra Mobile di Como con la collaborazione della Direzione Centrale Servizi Antidroga e della Direcciòn Nacional de Control de Drogas della Polizia dominicana hanno permesso di individuare l’uomo in località El Vigiador, provincia di Montecristo, da dove secondo gli investigatori Battigaglia gestiva traffici di cocaina verso l’Italia, in particolare verso le provincie di Milano, Monza e Como. L’uomo è destinatario di un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti e contestuale ordine di esecuzione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano nel 2017 e deve scontare 16 anni, 10 mesi e 23 giorni di reclusione oltre alla multa di 98.000 euro per traffico internazionale di stupefacenti ed evasione. Nel 2006 Battigaglia era già stato arrestato a Zagabria in Croazia per aver importato 3,1 kg di cocaina da Caracas . Nel 2010, nell’ambito dell’operazione ”Famiglia Molluso” della Squadra Mobile di Milano, era stato arrestato in quanto ritenuto fornitore di cocaina che importava dal sud America via nave attraverso il porto di Vado Ligure (SV). Nel 2012, ottenuti gli arresti domiciliari, si era reso irreperibile. Nel 2013, nell’ambito dell’operazione “Fly85” condotta dalla Guardia di Finanza di Torino, è stato nuovamente arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia in carcere per traffico internazionale di droga. Anche in questo caso, ottenuti gli arresti domiciliari nel 2015, si era reso immediatamente irreperibile. Battigaglia giungerà in Italia, scortato da personale del Servizio Centrale Operativo e dalla Polizia Dominicana, alle ore 12,35 di oggi lunedì 22 ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2018 - 07:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento