#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:04
9.5 C
Napoli
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...

Ampgourmet, l’Accademia dei maestri pizzaioli Gourmet che salvaguarda e promuove la qualità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una piccola rivoluzione per il mondo delle pizzerie gourmet con lo scopo finale di salvaguardare e promuovere il lavoro di tanti pizzaioli e professionisti che da sempre ricercano esclusivamente la qualità. Sarà questo l’obiettivo dell’Accademia Maestri Pizzaioli Gourmet, che, il prossimo 8 novembre, sarà presentata a Napoli, nello splendido chiostro di Palazzo Caracciolo, alla stampa e agli operatori specializzati. Si parte da Napoli ma per abbracciare, sotto una sola sigla, AMPGOURMET, tutti coloro, in Italia e all’estero, che oggi lavorano ai massimi livelli per fornire ai propri clienti il massimo degli standard enogastronomici attualmente in circolazione, sia dal punto di vista qualitativo che nutrizionale. L’Accademia sarà una sorta di albo dei Maestri Pizzaioli, lavorerà come organismo a difesa dei maestri pizzaioli, ma funzionerà anche come ente impegnato in alta formazione per la crescita costante, per aggiornarsi, per scoprire tutto quello che offre il mercato.
AMPGOURMET nasce da una idea di Giuseppe Vesi, maestro pizzaiolo, che da anni lavora al progetto della pizza gourmet. “In realtà – spiega Vesi – quel tipo di pizza rappresenta un ritorno alle origini, a quando cioè non esistevano le farine raffinate e gli ingredienti erano tutti salutari. Senza chiamarli così quei maestri usavano ingredienti a chilometro zero, c’era il lievito madre che ogni pizzaiolo personalizzava a modo suo, l’impasto risultava digeribile senza sofisticazioni. Quello che al giorno d’oggi noi tutti chiamiamo in una sola parola chiamiamo gourmet”.
Il progetto AMPGOURMET si rivolge proprio a tutti quei pizzaioli che, dalla Val d’Aosta alla  Sardegna e fuori dai confini italiani, lavorano con questi standard, utilizzando anche tecniche  moderne, i quali spesso, non ottengono la giusta visibilità, che potrebbe rappresentare un buon momento di espansione e crescita. Oggi, poter vantare il titolo di pizzaiolo “gourmet” vuol dire ricercare costantemente il massimo, senza abbassare mai la guardia. AMPGOURMET sarà l’unico organismo sul territorio nazionale ed internazionale a tutelare e promuovere questi valori.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2018 - 09:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento