#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Alloggi abusivi alla Reggia di Caserta, ex sovrintendente condannata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Corte dei Conti – sezione giurisdizionale per la Regione Campania – ha condannato l’ex sovrintendente ai beni architettonici e paesaggistici di Caserta e Benevento, Paola Raffaella David, al pagamento di 415mila euro in favore del Ministero per la vicenda delle occupazioni senza titolo di quindici alloggi della Reggia di Caserta da parte di ex dipendenti ora in pensione o parenti di ex dipendenti. Una vicenda trascinatasi per anni e conclusasi nel settembre 2016 con lo sfratto, ad opera delle forze dell’ordine, degli ultimi inquilini. Con David, sono stati condannati gli ex funzionari responsabili dell’Agenzia del Demanio, filiale campana, Cesare Sarchiapone e Roberto Di Giannantonio; dovranno corrispondere al Mibact 225mila euro a testa. I magistrati hanno ritenuto i tre responsabili del “danno causato al ministero a causa della mancata messa a reddito degli alloggi di servizio, occupati, fin dal 2000, in assenza di un titolo legittimante, dietro pagamento di un canone ‘irrisorio’, poiche’ nettamente inferiore agli ordinari valori di mercato”. -La Corte dei Conti ha condannato i tre funzionari anche per l’inerzia mostrata nel riscuotere i canoni e soprattutto nell’adeguarli ai valori di mercato, accogliendo la ricostruzione della Procura contabile della Campania e della Guardia di Finanza di Caserta – nucleo di Polizia tributaria – delegata agli accertamenti. Dalla documentazione raccolta e’ emerso che gli inquilini abusivi versavano canoni dai 3 euro ai 145 contro i 1100 euro che in media avrebbero dovuto sborsare. “L’inerzia amministrativa ha poi comportato – fa notare la Corte – il maturare dei termini di prescrizione del credito vantato dall’Amministrazione”. Peraltro il Demanio gesti’ gli alloggi, ed era quindi responsabile della riscossione dei canoni, dal 2000 (anno in cui e’ cessato il legittimo godimento degli inquilini) al 2010, quando subentro’ la Sovrintendenza con la David. Su quest’ultima la Corte scrive che “pur avendo preso in consegna nei primi mesi del 2010 la gestione effettiva degli alloggi di servizio abusivamente occupati, ha ugualmente omesso di richiedere agli occupanti, e riscuotere dai medesimi, il corrispettivo del godimento parametrato ai valori di mercato, per il biennio 2010/2011, provvedendo ad adeguare i canoni aggiornati ai valori OMI solo nel febbraio del 2014”. Proprio nel 2014 i carabinieri, su delega della Procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), avevano accertato – dando rilievo penale ad una vicenda nota da anni – che nessuno degli inquilini aveva titolo per risiedere nella Reggia; l’ufficio inquirente ha poi ipotizzato il reato di abuso d’ufficio inviando la documentazione raccolta alla Corte dei Conti.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2018 - 23:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento