Dal 9 al 14 ottobre, torna al Teatro di San Carlo il Nabucco di Giuseppe Verdi. Dopo undici anni di assenza, dirigerà orchestra e coro il maestro Francesco Ivan Ciampa, giovane direttore campano al suo debutto al San Carlo. Jean-Paul Scarpitta firma regia e scena, composta “Da una piramide – come ha spiegato – da una sola porta del Palazzo, da qualche albero nero e dorato sospeso davanti a un muro d’oro satinato e da rovine che emergono dalle nuvole, il tutto sullo sfondo di un ciclorama in grisaglia”. Le luci sono di Urs Schoenebaum, i costumi di Maurizio Millenotti. L’allestimento è del Teatro dell’Opera di Roma. Giovanni Meoni e Stephen Gaertner si alterneranno nel ruolo di Nabucco, mentre Antonello Palombi, Marco Miglietta e nel ruolo di Ismaele. Zaccaria avra’ i volti di Rafal Siwek e Sergey Kovnir, Abigaille di Anna Pirozzi, Ekaterina Metlova. Carmen Topciu e Rossana Rinaldi interpreteranno Fenena, Gianluca Breda il Gran Sacerdote. Antonello Ceron sara’ Abdallo, mentre Fulvia Mastrobuono Anna.
Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto
«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto
Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto
Un duo di musicisti scuote il palco con consigli spinti e concerti sold out a… Leggi tutto
Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto
La Campania mette il sigillo sull’Interregionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica Allieve Gold, andato… Leggi tutto