Oltre 6mila visitatori hanno varcato i cancelli del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa per partecipare agli eventi organizzati in occasione dei 179 anni delle ferrovie in Italia. I festeggiamenti per celebrare il viaggio inaugurale del treno che percorse i binari della Napoli-Portici, prima linea ferroviaria del Paese, hanno visto una crescente affluenza, tra mercoledì 3 e domenica 7 ottobre, di gruppi familiari, scolaresche e turisti provenienti da tutto il mondo. Per partecipare agli eventi, che hanno costituito ricca anticipazione per le celebrazioni del prossimo anno, domenica 7 è stato anche allestito il Pietrarsa Express, treno con carrozze d’epoca su cui hanno preso posto circa 150 persone che hanno voluto aggiungere alla loro esperienza l’emozione di un viaggio “d’altri tempi”. Le mostre, gli spettacoli, i balli, le sfilate in costume e le performance artistiche che si sono susseguite tra i padiglioni e i viali del polo museale coinvolgendo 12 associazioni culturali e sportive, due compagnie teatrali e una di danza, hanno fatto registrare un alto indice di gradimento. La kermesse, organizzata dalla Fondazione Fs Italiane, è stata patrocinata dai Comuni di Napoli e Portici.
I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto
Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto
"No, assolutamente no". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro… Leggi tutto
Tentava di eludere un controllo allontanandosi in fretta alla vista della Polizia, ma la sua… Leggi tutto
Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato a Napoli un 24enne ucraino per lesioni… Leggi tutto
NAPOLI – Non si arresta l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga… Leggi tutto