#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.9 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Al Delle Arti di Salerno, in scena le emozioni con la rassegna ‘Te Voglio Bene Assaje’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ritornano i venerdì al Teatro Delle Arti di Salerno, con la rassegna “Te voglio bene assaje”: dal 9 novembre, cinque appuntamenti per rendere omaggio al grande teatro napoletano. “Lasciamo la parte esteriore di Napoli, dipinta in tutti i suoi colori nelle scorse edizioni di ‘Napul’è Mille Culure’, e ci addentriamo nelle passioni” – commenta il regista Gaetano Stella che spiega come la rassegna di TeatroNovanta si evolva da un anno all’altro per continuare a raccontare il capoluogo partenopeo. Visto il successo degli scorsi anni dove si è registrato il sold-out ad ogni spettacolo, la direzione artistica e organizzativa di TeatroNovanta ha deciso di cambiare il nome della rassegna. E si è pensato subito ad un titolo che fosse in grado di comunicare al pubblico un sentimento. «Abbiamo sentito la necessità di dichiarare alle persone che, da sempre, ci seguono il senso di partecipazione affettiva. Con ‘Te voglio bene assaje’ noi facciamo una dichiarazione affettiva ai nostri spettatori», sottolinea il direttore organizzativo di TeatroNovanta, Alessandro Caiazza.
Questa mattina, nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la presentazione della rassegna, durante la quale il sindaco, Vincenzo Napoli, ha detto: «TeatroNovanta è un’officina culturale, un luogo che associa un polo fisico ad una aspettativa, sempre più uniti tra loro nel tempo. Il Teatro delle Arti non ha mai deluso le aspettative della città e dei suoi spettatori affezionati, con un’offerta culturale ampia e di qualità». E, sull’offerta culturale e teatrale che offre la città, ha aggiunto: “Un vero e proprio polo teatrale dislocato su tutto il territorio”.
“Questi Fantasmi”, “Natale in Casa Cupiello”, “Festa di Montevergine”, “Masaniello” e “Io speriamo che me la cavo” sono le cinque rappresentazioni che la compagnia TeatroNovanta porterà sul palcoscenico del Delle Arti in un ideale viaggio tra i sentimenti e le sensazioni, dalla fede alla libertà, passando per la speranza. Sulla scelta dei titoli, “Abbiamo lavorato sulle emozioni” spiega il direttore artistico, Serena Stella, che ricorda come “Masaniello è lo spettacolo che mi ha fatto entrare, quando avevo sei anni, nel mondo professionistico”. Le regie dei cinque spettacoli sono affidate a Ugo Piastrella, a Gaetano Stella e a Matteo Salsano. Tutte le scenografie sono curate dalla Bottega San Lazzaro, mentre le coreografie sono del Professional Ballet di Pina Testa e Fortuna Capasso. Anche quest’anno vi è la possibilità di acquistare l’abbonamento e il biglietto del singolo spettacolo con i bonus della Carta del Docente e 18app.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2018 - 14:57


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento