#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:52
18.4 C
Napoli
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...

A Sorrento l’ottava edizione del premio Verde Ambiente 2018

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo i successi delle prime sette edizioni, Vas-Verdi Ambiente e Società onlus, la storica associazione ambientalista guidata da Guido Pollice, ex-senatore e fondatore di Green Cross Italia, organizza a Sorrento per domenica 4 novembre presso la Sala Consiliare del Comune di P.zza San Antonino 1, la cerimonia di premiazione del “Premio Internazionale di Ecologia Verde Ambiente 2018”, l’importante riconoscimento internazionale giunto quest’anno alla sua ottava edizione. I premiati, selezionati dalla giuria composta, oltre che dal Presidente di Vas Guido Pollice, da Giorgio Nebbia, Antonio Esposito, Rosario Fiorentino e Maurizio Paffetti, di questa edizione sono:
Branchesi Marica, astrofisica – Cuomo Francesco, saggista e blogger ambientalista campano – D’Esposito Claudio, attivista del Wwf in penisola sorrentina, De Petris Loredana, senatrice – Di Matteo Antonino, procuratore nazionale antimafia – Don Virginio Colmegna, casa della carità di Milano, Iacona Riccardo, giornalista – Loccioni Enrico, imprenditore – Lucano Mimmo, sindaco di Riace – Piras Massimo, coordinatore “Legge rifiuti zero”, Polentes Giovanni Battista, imprenditore – Purgatori Andrea, giornalista e presidente Greenpeace – Tawfik Elsayed, migrante egiziano.
Le menzioni speciali andranno a dodici soci di Vas che in questi anni hanno scritto, in giro per l’Italia, alcune pagine di storia dell’Associazione: Boccia Giuseppe, Bosi Rodolfo, Calicchia Valentina, Capogna Simona, Di Gioia Mimmo, Ferraro Ermete, Giacobazzi Paolo, Lamonica Nicola, Piras Dino, Rizzo Alfio, Tizzano Carla e Tusino Francesco.
All’inizio della cerimonia porteranno i propri saluti ai premiati e ai partecipanti, il Presidente di Vas, Guido Pollice, l’ ex Presidente della II Sez. penale della suprema Corte di Cassazione Antonio Esposito, l’ avvocato e Vice Presidente di Vas Daniele Granara, il responsabile Vas della Penisola Sorrentina, Rosario Fiorentino.
“Particolarmente significativa la VIII edizione del Premio internazionale di Ecologia sia per la scelta dei premiati che per i contenuti delle motivazioni”, – ha dichiarato il presidente di VAS Guido Pollice – “la rivista Verde Ambiente e l’associazione Vas Onlus (Verdi Ambiente & Società) in tutti questi anni hanno saputo coniugare ambiente e società, profondamente correlate come non abbiamo potuto constatare nel martoriato quadro dell’ambientalismo e nella deriva della politica italiana”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2018 - 10:54


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento