A violare il sito della Nasa nel 2013, sfruttando alcune falle del sistema per sostituire la home page, fu un ragazzino italiano appena ventenne. Lo hanno scoperto gli investigatori della Polizia Postale al termine di una lunga indagine coordinata dalla procura di Brescia che ha portato all’iscrizione nel registro di un disoccupato di Salo’, che oggi ha 25 anni e che ha ammesso il suo ruolo e le sue responsabilita’. Le accuse nei suoi confronti sono di accesso abusivo e danneggiamento a sistema informatico. Il ragazzo riusci’ ad hackerare otto domini collegati alla Nasa e a sostituire la pagina d’accesso del sito dell’agenzia spaziale italiana con una falsa. Un colpo che lui stesso ha rivendicato sui social come appartenente al ‘Master italian hacker team’, una comunita’ gia’ nota per aver realizzato in passato diversi attacchi a vari siti istituzionali. Proprio quella rivendicazione lo avrebbe pero’ tradito: gli investigatori del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic) della Polizia Postale sono infatti riusciti a ricostruire il percorso seguito per realizzare l’attacco e ad individuare il venticinquenne. Nel corso della successiva perquisizione, gli agenti della Postale di Milano hanno acquisito diverso materiale informatico che ha consentito non solo di attribuirgli l’attacco al sito della Nasa ma anche le intrusioni in quelli di una sessantina di istituzioni ed enti italiani: tra questi quello della Polizia Penitenziaria, della Rai e di diverse province della Toscana. Messo davanti alle evidenze raccolte dagli investigatori, il venticinquenne ha ammesso le sue responsabilita’.
Un nuovo episodio di violenza ha scosso questa mattina il carcere di Ariano Irpino, in… Leggi tutto
Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto
Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto
Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto
Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto
Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto