Il Questore della Provincia di Salerno, nell’ambito di una incisiva attività di contrasto ai
reati in genere, contro la persona e il patrimonio, dopo la raffica di misure preventive
(fogli di via, avvisi orali e daspo urbani) emessi la scorsa settimana, ha adottato ulteriori
misure di prevenzione nei confronti di pregiudicati ritenuti abitualmente dediti a traffici
delittuosi e pericolosi per la sicurezza e la tranquillità pubblica.
Il personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione Anticrimine della Questura,
infatti, ha predisposto 5 fogli di via nei confronti di altrettante persone provenienti
dall’hinterland napoletano, di età compresa tra i 26 e i 36 anni, già arrestati domenica 23
settembre 2018 da personale della Polizia di Stato appartenente al Compartimento Polizia
Stradale di Napoli perché ritenuti responsabili del furto aggravato, commesso con utilizzo
di fiamma ossidrica, presso il bancomat di un Istituto Bancario nella frazione Campigliano
del Comune di San Cipriano Picentino.
I cinque partenopei, ai quali sono stati notificati i fogli di via, non potranno tornare nel
Comune picentino, a seguito del conseguente divieto di ritorno, per i prossimi tre anni.
Giova precisare che l’inosservanza alle prescrizioni contenute nei suddetti provvedimenti
costituisce reato. Il contravventore, infatti, è punito con l’arresto da uno a sei mesi.
Napoli - Cresce la tensione ai Camaldoli, dove i residenti, esasperati dall’ondata di furti, sono… Leggi tutto
E' stato ritrovato a Napoli mentre tentava di prendere un. treno che lo riportasse a… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati tre '5'… Leggi tutto
Un incidente domestico ha scosso la tranquilla serata di ieri a Praiano, sulla Costiera Amalfitana… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 25 febbraio: BARI 44 46 59 73 72… Leggi tutto
Acerra - Proseguono le indagini sulla tragica morte di Giulia Loffredo, la bambina di nove… Leggi tutto