#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 13:07
14.1 C
Napoli
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Wwf: a Napoli fotovoltaico inutilizzato su 11 scuole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 26 gli impianti fotovoltaici installati sugli edifici pubblici a Napoli dal 2014, per un costo totale di 4 milioni di euro, che restano pero’ inutilizzati, lavorano a scartamento ridotto o di cui il Comune di Napoli non ha notizie. Lo denuncia in una nota il Wwf di Napoli che ha chiesto all’amministrazione comunale una relazione sul funzionamento del fotovoltaico: si tratta di 12 impianti installati da Abc, l’azienda che gestisce l’acqua in citta’, 11 impianti posti sui tetti delle scuolee degli impianti installati al Mercato della Canzanella, sulla piscina Scandone e sulla sede della municipalita’ San Giovanni a Teduccio. “Da giugno 2017 – spiega Ornella Capezzuto, presidente del Wwf Napoli – abbiamo chiesto all’amministrazione comunale una stima sull’effettivo funzionamento degli impianti fotovoltaici. Nella risposta del Comune si evince che i pochi dati forniti si limitano a delle stime, mentre per la maggior parte degli impianti non hanno informazioni o ammettono che non sono allacciati alla rete elettrica, finendo per diventare dei soprammobili sui tetti”. La situazione piu’ allarmante secondo il Wwf riguarda gli 11 impianti fotovoltaici finanziati dal Miur che, come conferma lo stesso Comune di Napoli nella risposta al Wwf, “in quanto non allacciati alla rete non hanno prodotto energia tra 2014, 2015 e 2016”. Il Comune di Napoli, denuncia il Wwf, ignora anche la situazione dei tre impianti costruiti con il Paes (Piano d’azione per l’energia sostenibile), completati tra il 2006 e il 2007 sul tetto del Mercato della Canzanella a Fuorigrotta, sulla piscina Scandone e sulla sede della Municipalita’ San Giovanni. “Non sono disponibili – scrive nella relazione il dirigente interpellato dal Wwf – dati in merito allo stato attuale di manutenzione e all’effettivo funzionamento, ne’ circa la produzione di energia, ne’ in merito a eventuali introiti o risparmi”. Va un po’ meglio solo per i dieci impianti realizzati da Abc: per sei di essi al Comune risultano allacciati alla rete elettrica, ma solo per quattro l’amministrazione fornisce dei dati orientativi per il periodo 2010-2015. “Il mancato funzionamento degli impianti – sottolinea Capezzuto – e’ un spreco di risorse pubbliche e un’opportunita’ persa nel ridurre le emissioni inquinanti nella citta’ di Napoli. Parliamo di sprechi da circa 4 milioni di euro di origine pubblica nazionale, regionale ed anche una parte comunale investiti per acquistarli e installarli, fino alla mancata produzione di energia elettrica che consentirebbe di ridurre i costi in bolletta del Comune di Napoli di circa 1 milione. Quegli impianti erano stati realizzati per ridurre le emissioni inquinanti da energie fossili, stimate almeno in 3,5 tonnellate di anidride carbonica evitabile. Il Wwf annuncia di essere pronto a rivolgersi “alle Autorita’ competenti e alla Corte dei Conti per verificare inadempienze e l’esistenza di sprechi di risorse pubbliche, che se confermati farebbero della vicenda degli impianti fotovoltaici a Napoli uno scandalo che non e’ piu’ possibile tacere”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2018 - 14:47

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento