Campania

Universiadi: via libera da Losanna

Condivid

Buone notizie per l’Universiade di NAPOLI 2019 giungono da Losanna, in Svizzera, dove il comitato esecutivo della Fisu, riunitosi in mattinata, ha dato il definitivo via libera alla manifestazione in programma a luglio dell’anno prossimo. La riunione, che si e’ da poco conclusa – si apprende dalla struttura commissariale – ha riconosciuto i passi avanti fatti nell’organizzazione dell’evento che interessera’ tutta la Campania e ha preso atto dello stato di attuazione degli interventi in cantiere per il rifacimento degli impianti sportivi che ospiteranno le diciotto discipline in programma. La delegazione italiana a Losanna era composta dal commissario, Gianluca Basile, dal vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, dal Capo di gabinetto del Comune di NAPOLI, Attilio Auricchio e dal presidente del Cusi, Lorenzo Lentini. Chiara la missione: convincere la Fisu che, dopo la falsa partenza, l’organizzazione dell’evento procede di buon passo ed e’ entrata a regime. “Il Comitato esecutivo della Fisu – afferma il commissario Basile raggiunto dall’Ansa – anche a seguito delle risposte ai puntuali chiarimenti richiesti dai componenti, ha espresso apprezzamento per la dettagliata illustrazione del programma dell’evento e dello stato di avanzamento degli interventi riferiti alle diverse tematiche: villaggio degli atleti, impianti sportivi, accoglienza, sistema dei trasporti, sicurezza e assistenza medica”. In particolare la Fisu avrebbe preso atto della piena collaborazione tra le istituzioni territoriali coinvolte, mondo dello sport, (Coni e Cusi), e dell’impegno del governo nazionale confermato dalla nomina del commissario straordinario nella persona del Direttore Generale dell’Aru. “Il Comitato esecutivo della Fisu pertanto – conclude Basile – ha confermato in via definitiva lo svolgimento dell’Universiade NAPOLI 2019, ribadendo la piena collaborazione per la migliore riuscita dell’evento che, proprio a NAPOLI e in Campania, potra’ coniugare al meglio lo sport, la cultura, l’amicizia tra i giovani e la solidarieta’ tra i popoli”. Sebbene lo svolgimento della manifestazione non fosse in discussione, il test di oggi era particolarmente atteso. L’ok della Fisu, infatti, era l’ultimo lasciapassare che mancava prima di potersi lanciare nel rush finale per l’organizzazione dell’evento.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2018 - 18:50
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57

Terremoto, a Bacoli saltata rete idrica. Il sindaco: “Cittadini preoccupati”

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:34