Viaggi e Turismo

Turismo: un treno a vapore per scoprire il Sannio

Condivid

Promette un viaggio indietro nel tempo il Sannio Express, treno a vapore che ripercorre la linea storica “Napoli-Pietrelcina-Bosco Redole” con viaggi lenti in percorsi che consentono di rivivere atmosfere di tempi passati. Sara’ inaugurata domani, a Santa Croce del Sannio, l’ultima fermata della linea storica. Il treno a vapore arrivera’ a Benevento alle 11.15, con locomotiva a vapore e vetture d’epoca Centoporte (anni ’30) e Corbellini (anni ’50), che poi proseguira’ la corsa per Pietrelcina, dove e’ prevista una solenne cerimonia in occasione del cinquantennale del beato transito di Padre Pio, Morcone (in concomitanza con la Fiera) e Santa Croce del Sannio, dove sara’ inaugurata l’ultima fermata della linea storica beneventana alla presenza del presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, la presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosa D’Amelio, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, Pietro Diamantini, direttore Trasporto Regionale Trenitalia, Luigi Cantamessa, direttore Fondazione FS, monsignore Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, e Mauro Moretti, direttore e presidente Fondazione FS. L’iniziativa rientra nelle attivita’ promosse da Regione Campania e Fondazione FS Italiane che, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo, ha trasformato circa 400 km di linee ferroviarie, ormai prive di trasporto pubblico, in un museo dinamico. Obiettivo del progetto, finanziato con 20 milioni dalla Regione Campania e che prende il via dal protocollo di intesa siglato da Regione Campania, Mibact, Rete Ferroviaria Italiana e Fondazione FS Italiane per la riattivazione della linea storica, e’ valorizzare un patrimonio per lo piu’ sconosciuto al turismo di massa ed integrare le proposte culturali, religiose, enogastronomiche ed artistiche dei territori sanniti coinvolti. I treni storici per Benevento, con partenza da Salerno e da Napoli, sono gia’ programmati in coincidenza degli orari dell’alta velocita’. Per il 2019, si definira’ un programma di sviluppo per trasformare le vecchie stazioni in B&B e creare pacchetti per il fine settimana con una offerta territoriale integrata, in grado di mettere insieme turismo religioso, visita dei beni culturali e dei siti Unesco, principali eventi locali e rete dei cammini storici, come il Regio Tratturo che costeggia i Comuni del Tammaro attraversati dal treno e giunge in Molise e in Puglia. La manifestazione in programma il 23 settembre a Benevento e’ promossa da Regione Campania e Fondazione FS, in collaborazione con Confederazione Nazionale Artigianato “Campania Nord” e Sannio Autentico. E sara’ Sannio Autentico, nel 2019, a occuparsi di mettere in rete i territori con i privati, organizzando pacchetti turistici. I biglietti per viaggiare sul treno storico Sannio Express, in partenza domenica da Salerno alle ore 9.15 (con fermate anche a Mercato San Severino e Avellino), saranno in vendita, fino al giorno dell’evento, in biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate, sul sito trenitalia.com e su app trenitalia. Sara’ possibile acquistarli anche a bordo treno, senza alcuna maggiorazione di prezzo, e in base alla disponibilita’ dei posti a sedere.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2018 - 17:59
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto di non arbitrare gli azzurri per serenità personale”

Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:22

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:47

San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in Campania

Questa mattina, a San Cipriano d'Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:40

Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al San Carlo, domani i funerali nel Duomo

Si è aperta oggi alle 13, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, la… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:33