#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 10:47
16.2 C
Napoli
Camorra, arrestati due latitanti del clan Pezzella: erano nascosti a...
Arzano, sicurezza stradale: sequestrati 3 veicoli, donna denunciata
Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici

Turismo: un treno a vapore per scoprire il Sannio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Promette un viaggio indietro nel tempo il Sannio Express, treno a vapore che ripercorre la linea storica “Napoli-Pietrelcina-Bosco Redole” con viaggi lenti in percorsi che consentono di rivivere atmosfere di tempi passati. Sara’ inaugurata domani, a Santa Croce del Sannio, l’ultima fermata della linea storica. Il treno a vapore arrivera’ a Benevento alle 11.15, con locomotiva a vapore e vetture d’epoca Centoporte (anni ’30) e Corbellini (anni ’50), che poi proseguira’ la corsa per Pietrelcina, dove e’ prevista una solenne cerimonia in occasione del cinquantennale del beato transito di Padre Pio, Morcone (in concomitanza con la Fiera) e Santa Croce del Sannio, dove sara’ inaugurata l’ultima fermata della linea storica beneventana alla presenza del presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, la presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosa D’Amelio, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, Pietro Diamantini, direttore Trasporto Regionale Trenitalia, Luigi Cantamessa, direttore Fondazione FS, monsignore Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, e Mauro Moretti, direttore e presidente Fondazione FS. L’iniziativa rientra nelle attivita’ promosse da Regione Campania e Fondazione FS Italiane che, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo, ha trasformato circa 400 km di linee ferroviarie, ormai prive di trasporto pubblico, in un museo dinamico. Obiettivo del progetto, finanziato con 20 milioni dalla Regione Campania e che prende il via dal protocollo di intesa siglato da Regione Campania, Mibact, Rete Ferroviaria Italiana e Fondazione FS Italiane per la riattivazione della linea storica, e’ valorizzare un patrimonio per lo piu’ sconosciuto al turismo di massa ed integrare le proposte culturali, religiose, enogastronomiche ed artistiche dei territori sanniti coinvolti. I treni storici per Benevento, con partenza da Salerno e da Napoli, sono gia’ programmati in coincidenza degli orari dell’alta velocita’. Per il 2019, si definira’ un programma di sviluppo per trasformare le vecchie stazioni in B&B e creare pacchetti per il fine settimana con una offerta territoriale integrata, in grado di mettere insieme turismo religioso, visita dei beni culturali e dei siti Unesco, principali eventi locali e rete dei cammini storici, come il Regio Tratturo che costeggia i Comuni del Tammaro attraversati dal treno e giunge in Molise e in Puglia. La manifestazione in programma il 23 settembre a Benevento e’ promossa da Regione Campania e Fondazione FS, in collaborazione con Confederazione Nazionale Artigianato “Campania Nord” e Sannio Autentico. E sara’ Sannio Autentico, nel 2019, a occuparsi di mettere in rete i territori con i privati, organizzando pacchetti turistici. I biglietti per viaggiare sul treno storico Sannio Express, in partenza domenica da Salerno alle ore 9.15 (con fermate anche a Mercato San Severino e Avellino), saranno in vendita, fino al giorno dell’evento, in biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate, sul sito trenitalia.com e su app trenitalia. Sara’ possibile acquistarli anche a bordo treno, senza alcuna maggiorazione di prezzo, e in base alla disponibilita’ dei posti a sedere.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2018 - 17:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento