#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 11:19
13.4 C
Napoli
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

Trovata la lettera che costo’ a Galileo Galilei l’accusa di eresia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per due secoli e mezzo e’ rimasta nascosta in uno scaffale polveroso di una biblioteca universitaria di Londra custodendo la verita’ sul mondo e l’universo immaginato da Galileo Galilei. Ora, grazie a un ricercatore universitario bergamasco, la lettera originale nella quale Galilei mise in discussione la dottrina della Chiesa e affermo’ come non fosse il Sole a orbitare attorno alla Terra, e’ tornata a essere leggibile. L’eccezionale documento e’ di 7 pagine e si trovava nascosto con cura nel catalogo di una biblioteca londinese con una errata attribuzione di data da ben 250 anni. La biblioteca della scoperta e’ quella della Royal Society. Grazie al ricercatore Salvatore Ricciardo, quindi, adesso si aggiungono nuovi dettagli alla vicenda di Galilei e alla successiva condanna per eresia del 1633. La lettera e’ indirizzata all’amico Benedetto Castelli, matematico dell’Universita’ di Pisa, e porta la data del 21 dicembre 1613 con firma “GG”. Nella missiva, per la prima volta, l’astronomo rimarca la distanza tra la ricerca e la dottrina teologica. Ma la lettera londinese inedita costituisce di fatto la prova di come, all’inizio dei contrasti con le autorita’ religiose, Galileo abbia cercato di placare le polemiche e spiegare le sue posizioni. Secondo i ricercatori italiani la lettera di Galileo e’ rimasta in possesso della Royal Society per 250 anni senza che se accorgesse nessuno prima di Ricciardo, dell’Universita’ di Bergamo, che ha visitato la biblioteca della Royal il 2 agosto scorso per motivi personali. Casualmente, sfogliando il catalogo online, ha fatto la scoperta. “Non potevo credere di aver scoperto la lettera che praticamente tutti gli studiosi di Galileo pensavano irrimediabilmente perduta – ha raccontato il ricercatore -. Sembrava ancora piu’ incredibile perche’ la lettera non si trovava in una biblioteca oscura, ma nella biblioteca della Royal Society”. I particolari della scoperta sono pubblicati in un articolo della Royal Society Journal Notes and records a firma di Ricciardo con il suo supervisore Franco Giudice e lo storico della Scienza Michele Camerota dell’Universita’ di Cagliari.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 21:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento