Cronaca Giudiziaria

Tragedia bus ad Avellino, il superperito punta il dito sulla mancata manutenzione

Condivid

Avellino. Bus nella scarpata: il superperito del tribunale punta il dito sulla mancata manutenzione da parte di Autostrade. E’ in corso al Tribunale di Avellino il processo per la morte di 40 persone sul viadotto dell’A16 il 28 luglio del 2013.
Dopo la tragedia del ponte Morandi a Genova, anche ad Avellino, si punta il dito contro una mancata manutenzione da parte di Autostrade per l’Italia. Secondo un superperito del Tribunale irpino, Felice Giuliani, chiamato in causa per fare luce sulla tragedia del bus avvenuta cinque anni fa, l’impatto del bus (senza freni e senza revisione) sulle barriere laterali del viadotto Acqualonga fu di striscio e a una velocità più bassa (89 chilometri orari) di quella finora stimata (92 chilometri orari). Le barriere, in sostanza, secondo il superperito, avrebbero potuto reggere il colpo se i perni utilizzati per tenerli ancorati a terra – i tirafondi – non fossero stati corrosi dal sale che, in quella zona dell’autostrada, viene utilizzato d’inverno per fronteggiare neve e ghiaccio. Nel processo i vertici di Autostrade per l’Italia e il proprietario del bus sono accusati di disastro colposo e omicidio plurimo e buona parte delle famiglie delle vittime, quasi tutte di Pozzuoli, sono già state risarcite. Il 27 dicembre del 2015 il giudice rinviò a giudizio, complessivamente 15 persone. La presunta mancata manutenzione, comunque, sarà oggetto di un contraddittorio a cui saranno presenti i periti di Autostrade per l’Italia tra cui figurano anche ingegneri ed esperti del Politecnico di Milano. Il superperito, però, sostiene che le barriere avrebbero retto se fossero state tenute sotto adeguata manutenzione. La perizia depositata ieri, chiesta dal giudice Luigi Buono, si va ad aggiungere a quelle dei periti della Procura, e di Autostrade per l’Italia che sostiene, tra l’altro, di essere stata sprovvista di sufficiente esperienza circa le reazioni degli ancoraggi all’azione di una determinata tipologia di agenti esterni.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 12:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roccaraso blindata: scattano ordinanze anti-invasione, ma già 50 bus prenotati

Roccaraso  - L'annunciata "invasione" di Roccaraso, paventata per il prossimo fine settimana, ha spinto i… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 22:10

Confisca ai Casamonica: la Cassazione annulla il decreto per Griselda Filipi

Roma – Una decisione clamorosa della Corte di Cassazione ha ribaltato l’ordinanza della Corte d’Appello… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:45

Le tre ‘zone rosse’ di Portici, i provvedimenti del prefetto

Anche la città di Portici avrà le sue zone rosse: sono tre e sono state… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:35

Pomigliano, sequestrati 500 kg di pesce non tracciato

Blitz delle forze dell’ordine nella fiera mercato settimanale di Pomigliano d’Arco. Un’operazione congiunta della Polizia… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:22

Superenalotto, realizzati due 5 da 87mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati due '5'… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 21:11

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 30 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 30 gennaio 2025: BARI 09 62 01 28… Leggi tutto

30 Gennaio 2025 - 20:33