Cronaca Giudiziaria

Tragedia bus ad Avellino, il superperito punta il dito sulla mancata manutenzione

Condivid

Avellino. Bus nella scarpata: il superperito del tribunale punta il dito sulla mancata manutenzione da parte di Autostrade. E’ in corso al Tribunale di Avellino il processo per la morte di 40 persone sul viadotto dell’A16 il 28 luglio del 2013.
Dopo la tragedia del ponte Morandi a Genova, anche ad Avellino, si punta il dito contro una mancata manutenzione da parte di Autostrade per l’Italia. Secondo un superperito del Tribunale irpino, Felice Giuliani, chiamato in causa per fare luce sulla tragedia del bus avvenuta cinque anni fa, l’impatto del bus (senza freni e senza revisione) sulle barriere laterali del viadotto Acqualonga fu di striscio e a una velocità più bassa (89 chilometri orari) di quella finora stimata (92 chilometri orari). Le barriere, in sostanza, secondo il superperito, avrebbero potuto reggere il colpo se i perni utilizzati per tenerli ancorati a terra – i tirafondi – non fossero stati corrosi dal sale che, in quella zona dell’autostrada, viene utilizzato d’inverno per fronteggiare neve e ghiaccio. Nel processo i vertici di Autostrade per l’Italia e il proprietario del bus sono accusati di disastro colposo e omicidio plurimo e buona parte delle famiglie delle vittime, quasi tutte di Pozzuoli, sono già state risarcite. Il 27 dicembre del 2015 il giudice rinviò a giudizio, complessivamente 15 persone. La presunta mancata manutenzione, comunque, sarà oggetto di un contraddittorio a cui saranno presenti i periti di Autostrade per l’Italia tra cui figurano anche ingegneri ed esperti del Politecnico di Milano. Il superperito, però, sostiene che le barriere avrebbero retto se fossero state tenute sotto adeguata manutenzione. La perizia depositata ieri, chiesta dal giudice Luigi Buono, si va ad aggiungere a quelle dei periti della Procura, e di Autostrade per l’Italia che sostiene, tra l’altro, di essere stata sprovvista di sufficiente esperienza circa le reazioni degli ancoraggi all’azione di una determinata tipologia di agenti esterni.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 12:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non è pronto e sarà un disastro totale

Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:15

Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto: denunciato 74enne

Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare:… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:07

Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI

Napoli- Le indagini che hanno portato all'emissione di 18 ordinanze cautelari dando una ulteriore spallata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 10:47

Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma erano fuochi illegali: arrestato

Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:44

Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di decibel imposti dal Comune

Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:26

Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere

Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:50