#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 18:10
18.1 C
Napoli
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025

Traffico online di ossa umane, indagati 3 insospettabili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I carabinieri della Compagnia Porta Monforte stanno indagando su tre uomini che commerciavano attraverso Internet ossa umane. Si tratta di insospettabili residenti in Lombardia e Piemonte, un commercialista, un ingegnere e un tecnico informatico, tutti sotto i quarant’anni e incensurati, che non risultano essere stati in contatto tra loro. Avevano però la stessa fonte di approvvigionamento online, cioè la Repubblica Ceca. Una volta ricevuti i resti li rivendevano, sempre in Rete, in vari Paesi come la Svizzera e gli Usa. La loro sicurezza di non commettere alcun reato era tale da indurli a pubblicare tranquillamente annunci su un sito di aste online e su un social network, ma il Dpr 285 del 1990 vieta il commercio di resti umani, così come la semplice detenzione. Ora sono indagati e rischiano una sanzione amministrativa, sempre che non emerga l’ipotesi di ricettazione. Nelle loro abitazioni e pertinenze i militari hanno trovato, oltre ad altre ossa, nove teschi e due scheletri completi, che venivano quotati online rispettivamente 100 e 600 euro l’uno. Tutto il materiale umano è ora depositato presso l’Istituto di Medicina Legale e dell’Università di Milano. Le indagini sono iniziate il 28 agosto, quando i raggi x hanno svelato la presenza di un teschio all’interno di un pacco che dal deposito del corriere Ups stava per essere inviato negli Usa. Altri ritrovamenti, nello stesso luogo, risalgono al giorno successivo. Da lì i carabinieri sono risaliti agli smistatori, che risultano essere semplici appassionati di questi reperti. Estranei, ad esempio, all’ipotesi di legami con ambienti satanisti. Le ossa rinvenute appaiono nel complesso datate e in alcuni casi disseppellite. Sono in corso verifiche sulla liceità o meno di tale commercio nella Repubblica Ceca.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2018 - 13:28

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento