#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 11:15
17 C
Napoli
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Attenzione al caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...

Traffico di droga a Napoli, la Cassazione annulla l’ordinanza per i fratelli De Matteo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Droga nel Bronx dalla Colombia: la Cassazione annulla l’ordinanza cautelare per i fratelli Daniele e Antonio De Matteo, gli imprenditori arrestati a febbraio scorso nell’ambito di un’inchiesta dell’antimafia napoletana sul narcotraffico, con base operativa a Napoli est tra Ponticelli e San Giovanni a Teduccio. La sesta sezione penale della Suprema Corte di Cassazione ha accolto i ricorsi formulati dagli avvocati Dario Vannetiello e Salvatore Impradice, nonostante la richiesta di rigetto formulata dal procuratore generale. Il collegio presieduto dal giudice Petruzzellis ha annullato entrambe le ordinanze emesse per i fratelli De Matteo dalla decima sezione del Tribunale del Riesame di Napoli. Il 20 febbraio scorso, la Polizia arrestò 17 persone tra le quali Daniele De Matteo, insospettabile imprenditore, ritenuto al vertice della cosca con interessi economici in Spagna. Referente per la città di Massa Carrara era – per gli inquirenti – Antonio De Matteo, fratello del promotore e rimasto latitante fino al mese scorso quando è stato arrestato a Madrid.
Ieri la clamorosa decisione della Corte di Cassazione che ha annullato entrambe le ordinanze nei confronti dei fratelli De Matteo e ha rinviato gli atti al Riesame disponendo un nuovo giudizio sul caso. L’annullamento disposto dalla cassazione è intervenuto per entrambi i fratelli De Matteo sia sulla gravità indiziaria in merito al delitto di associazione a delinquere finalizzato al narcotraffico, sia sul tema delle esigenze cautelari.
Se appare sorprendente l’annullamento intervenuto per il promotore ed organizzatore De Matteo Daniele considerata anche la pluralità di episodi illeciti a lui contestati, non è di minore importanza l’annullamento di cui ha beneficiato De Matteo Antonio, visto che il pericolo di fuga e quindi le esigenze cautelari sembravano conclamate dal periodo di latitanza. Secondo l’avvocato Dario Vannetiello, la decisone assunta dai giudici della Cassazione potrebbe incidere sull’importante giudizio di merito pendente innanzi al Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Napoli, dott. ssa De Bellis, magistrato che dovrà decidere in sede di giudizio abbreviato.
Essendo stata messa seriamente in discussione la misura cautelare adottata dai giudici napoletani nei confronti del promotore ed organizzatore del gruppo, pare incrinarsi l’intero teorema accusatorio mosso nei confronti di ben ventotto associati.
La direzione distrettuale antimafia aveva già formulato pesanti condanne nei confronti di decine di affiliati, tra cui quella di anni 14 di reclusione invocata per il promotore De Matteo Daniele.
La decisione della Cassazione potrebbe indebolire il castello accusatorio costruito dopo anni di intercettazioni e di servizi di osservazione e pedinamento svolti su tutto il territorio nazionale. Il prossimo appuntamento è fissato il quattro ottobre per il prosieguo del giudizio abbreviato, giorno in cui inizieranno le discussioni dei difensori dei numerosi imputati.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 19:09


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento