Cronaca Giudiziaria

Traffico di droga: 150 anni di carcere per i Tamarisco, gli Amato-Pagano e i Pellè della ‘ndrangheta

Condivid

I giudici della IV Sezione della Corte dAppello di Na­poli, presidente Antonio Gal­lo, hanno confermato quasi totalmente la condanna di primo grado al gruppo di narco trafficanti con a capo  il clan Tamarisco di Torre annunziata, gli Amato-Pagano di Melito e la cosca della ‘ndrangheta dei  Pelle-Vottari. Il processo, che in primo grado  si era svolto con il rito ab­breviato, è frutto dell’inchiesta dell’Antimafia che ha svelato un giro internazio­nale di sostanze stupefacenti sull’asse Torre Annunziata-Napoli-Sudamerica e che nell’aprile dello scorso anno portò in carcere 34 persone. la droga arrivava dal Sudamerica e dalla Spagna in navi porta container e sbarcava nei porti di Salerno o di Gioia Tauro da dove poi veniva smerciato sul mercato calabrese con la complicità e l’accordo delle ndrine jonico-reggine dei Pelle-Vottari e sul mercato napoletano con la complicità di Vincenzo Barbella legato a doppio filo con gli Amato-Pagano.
Il verdetto è una mazzata senza precedenti per la malavita vesuviana. Bernardo Tamarisco, rite­nuto il re dei narcos all’ombra del Vesuvio, ha incassa­to una condanna a 20 anni. Secondo l’Antimafia era lui a gestire le tratte dello spaccio con l’Ecuador. Vent’anni è stata anche la condanna inflitta dal Gip a carico di Vincenzo Langiano, cognato di Ber­nardo Tamarisco. Stessa pena anche per Salvatore Civale, coinvolto nel se­condo filone dell’inchiesta messa in piedi dalla Dda: quello che fa riferimento al presunto patto con per­sonaggi ritenuti legati alla ‘ndrangheta.
Riguardo a questo filone è stata accolta la richiesta di patteggiamento di Fran­cesco Pelle che ha portato a casa una condanna a 5 anni di reclusione. Pelle è ritenuto vicino al clan Pelle-Vottari, cosca coinvolta nella famo­sa strage di Duisburg: il massacro in terra tedesca che nel 2010 portò la guerra tra ‘ndrine in Germania. Accolti dal giudice anche i patteggiamenti di Salvatore Ferace (4 anni) e Pasquale Scuotto (4 anni e 4 mesi). Condannato a 4 anni, in­vece, il collaboratore di giustizia Claudio Scuot­to, che venne arrestato a Capodichino subito dopo essere sceso da un areo proveniente da Caracas. Al broker della droga sono sta­te riconosciute le attenuanti riservate ai collaboratori di giustizia.
A chiudere il cerchio le al­tre condanne inflitte sia ai presunti rappresentanti del gruppo che avrebbe agito per conto di Tamarisco sia ai referenti napoletani dei clan di Scampia e Secondigliano che si rifornivano di droga dal narcos  con base tra Torre Annunziata e Boscoreale. Dadive Scuotto, ritenuto il referente in Sudamerica del gruppo ha incassato una condanna a 12 anni di carcere (in primo grado era stato condannato a 16). A 14 anni e 8 mesi invece è stato condannato Pasquale Corvino, a 14 Vincenzo Bardella, 13 anni e 4 mesi per Michele Pagano, 8 anni e 4 mesi per lo stabiese Michele Cirillo e infine 8 anni ciascuno per Angelo Renato e Antonio Bartolo. Infine sono state stralciate le posizioni di Paolo Domenico De Rols, Biagio Perlingieri e Marian Petvosky

 

ECCO TUTTE LE CONDANNE

1. Bernardo Tamarisco: 20 anni
2. Vincenzo Langiano: 20 anni
3. Salvatore Civaie: 20 anni
4. Antonio Cirillo: 8 anni e 4 mesi
5. Davide Scuotto: 12 anni
6. Michele Pagano: 13 anni e 4 mesi
7. Vincenzo Bardella: 14 anni
8. Pasquale Corvino: 14 anni e 8 mesi
9. Angelo Renato: 8 anni
10. Antonio Bartolo: 8 anni
11. Claudio Scuotto: 4 anni
12. Francesco Pelle: 5 anni
13. Salvatore Ferace: 4 anni
14. Pasquale Scuotto: 4 anni e 4 mesi

 

Bernardo Tamarisco
Vincenzo Langiano
Vincenzo Barbella
Antonio Cirillo
Francesco Pelle
Salvatore Ferace
Antonio Bartolo
Angelo Renato
Michele Pagano
Salvatore Civale
Pasquale Corvino
Claudio Scuotto
Davide Scuotto
Pasquale Scuotto

Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2018 - 22:43

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Camorra

Ultime Notizie

Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

In un'era di chiacchiere vuote e notizie flash che non valgono un soldo, la Fondazione… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 14:00

Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate

Napoli - Gestione delle piazze di spaccio nel rione Don Guanella, traffico di stupefacenti e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:21

Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3 maggio a Roma nonostante il lutto per Papa Francesco

Nonostante il dolore per la scomparsa di Papa Francesco, la cerimonia per il conferimento del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:14

James Senese operato d’urgenza a Napoli

Napoli– James Senese, icona del Neapolitan Power, è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:07

Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio

Ercolano spalanca le sue antiche rovine ai curiosi e ai cacciatori di occasioni gratuite, offrendo… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:00

Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa cambia fino a sabato

Con la scomparsa di Papa Francesco, l’Italia si prepara a vivere un momento storico e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:51