Spinacorona 2018: passeggiate musicali napoletane. Gli eventi della giornata inaugurale di giovedì 20 settembre

Condivid

Prende il via Giovedì 20 settembre il Festival SPINACORONA seconda edizione delle “passeggiate musicali nel cuore di Napoli” che anche quest’anno tocca luoghi insoliti di Napoli. Il Festival si inaugura con due momenti molto significativi nella sua prima giornata.
Alle ore 12.00 presso la Sala Rari della Bibliotea nazionale la presentazione ufficiale affidata all’assessore Nino Daniele, al direttore artistico Michele Campanella alla presenza anche dell’assessore alla cultura del Comune di Viareggio Sandra Mei e al presidente della Fondazione Festival Pucciniano Alberto Veronesi. Dopo la presentazione ufficiale due interessanti ed originali momenti musicali:
DAVIDE FALSINO – tarantella del Vomero
il primo e vedrà protagonista al pianoforte Davide Falsino nell’esecuzione di una sua composizione “Tarantella del Vomero” La Tarantella in fuga (in SI minore) è un brano per pianoforte, della durata di circa quindici minuti, con un’organizzazione formale molto vicina al rondò sonata. La composizione cita un brano non destinato alla danza ma al canto, la Canzone delle Lavandare del Vomero, ripubblicata nel 1829, il cui luogo viene ripreso nel sottotitolo del medesimo brano: ’Na Tarantella ’ncopp’ ’o Vòmmero. Questa citazione, che appare inizialmente integrata al materiale precedente, viene via via isolata nella sola voce di basso come punto di arrivo e di riposo. Comunemente, questo canto ci riporta ai tempi della dominazione aragonese.
RICCARDO ARRIGHINI- Puccini jazz
nel secondo sarà invece il pianista toscano Riccardo Arrighini ad interpretare al pianoforte con Puccini Jazz alcune delle più celebri arie tratte dalle opere di Giacomo Puccini. Un lavoro quello di Arrighini basato sulla rilettura in chiave jazz del repertorio pucciniano, un “mix” tra la melodia del Maestro e le armonie più jazzistiche, i ritmi afroamericani e le improvvisazioni virtuosistiche, in cui spiccano arie universalmente note quali “Che gelida manina”, “Sì mi chiamano Mimì”, “Valzer di Musetta”,“Donde lieta uscì” e tante altre del capolavoro pucciniano.
L’inaugurazione della seconda edizione del Festival avrà luogo poi la sera di giovedì 20 alle ore 21.00 al Teatro Mercadante e vedrà protagonisti Michele Campanella pianista e concertatore e l’Orchestra della Toscana nell’esecuzione dei Concerti per pianoforte e orchestra n.1 e n.3 di L.V. Beethoven . Due composizioni per pianoforte e orchestra hanno visto la luce a Vienna; l’op. 15 nel dicembre 1795 per poi essere pubblicato – dopo una revisione – nel 1800, l’op.37 nell’aprile 1803.
L’Orchestra della Toscana, compagine nata a Firenze nel 1980 per iniziativa della Regione Toscana e ritenuta oggi una delle più apprezzate orchestre italiane e Michele Campanella, uno dei più grandi pianisti italiani oltre che anima e cuore di Spinacorona, protagonisti al Teatro Mercadante (ore 21) nell’esecuzione dei Concerti n.1 e n.3 di L.V. Beethoven, due capisaldi della musica sinfonica, pagine straordinarie in cui il “giovane” compositore mette a nudo la sua grande fragilità.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Dalle ore 20.30 sarà possibile ritirare il tagliando di ingresso che non darà diritto a posto assegnato.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2018 - 12:10

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24