#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 11:02
18.4 C
Napoli
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...

Si fa un impianto fotovoltaico a casa ma da 6 mesi l’Enel gli blocca la pratica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il signor Raffaele (nome di fantasia,ndr), residente dell’Agro Nocerino Sarnese, entro il 31 dicembre 2017 dell’anno scorso, fece installare presso la propria abitazione un impianto fotovoltaico ad uso domestico da un’impresa privata.
Pagò immediatamente i costi del medesimo, così che aveva diritto per gli anni a seguire allo sgravio IRPEF previsto per legge.

Verso l’inizio di marzo poi , la documentazione  fu completata e quindi inviata tramite il suo tecnico all’ufficio competente, non restava altro che aspettare una sollecita verifica da parte dell’Enel per avere l’impianto in funzione almeno per l’estate
Macchè.
Tutto restò fermo fino agli inizi di giugno, quando il signor Raffaele chiese spiegazioni al suo il suo tecnico , il quale, a sua volta, dopo essersi messo in contatto con l’ENEL , corresse alcune difformità che erano emerse dalla documentazione.
Da quel momento,  il 12 giugno 2018, non si è saputo più nulla, anche se si è cercato di avere contatti con l’ufficio Enel di zona, peraltro chiuso per ferie dai primi di agosto.

E così arriviamo a lunedì 10 settembre quando il signor Raffaele e tecnico decidono di andare insieme all’Ufficio di zona dell’Enel per chiedere spiegazioni e di trovare il modo di completare l’iter burocratico , ma seppero solo che l’impiegato competente in quei giorni stava seguendo un corso di aggiornamento.
Per evitare di aver fatto un viaggio vuoto, lasciarono al suo ufficio i recapiti telefonici di entrambi per essere contattati , ma ad oggi non hanno ancora avuto il piacere di ricevere comunicazioni dall’impiegato incaricato.

Questo è il chiaro quadro della situazione legata agli impianti fotovoltaici gestiti dall’Enel, ritardi pazzeschi, difficili contatti ,niente di niente.
Per il signor Raffaele rimane il danno di aver speso una cifra importante per poter installare, a questo punto inutilmente, un impianto fotovoltaico che la stessa ENEL non gli consente di sfruttare ;  la beffa di aver perso soldi e mattinate intere a fare solleciti, tramite anche numero verde.
Se questo significa incentivare l’energia pulita, non sembra che ciò avvenga in tempi brevi ed accettabili per l’utente.
Sicuramente ad oggi di pulito è solo il conto del signor Raffaele.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2018 - 17:42



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento