#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 12:14
10.2 C
Napoli
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile

Scoperti i tre baby rapinatori della linea ferroviaria Caserta-Napoli: sono ai domiclliari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattina del 6 settembre 2018, la Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria di Napoli, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura coercitiva degli arresti domiciliari emessa dal GIP di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di tre giovani, resisi responsabili di una rapina, commessa nello scorso gennaio, ai danni di un ragazzo viaggiante a bordo di un treno regionale da Caserta a Napoli Campi Flegrei.
Le indagini dirette dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e svolte dal personale della Polizia Ferroviaria, hanno preso spunto dai filmati delle telecamere di videosorveglianza presenti a bordo treno, grazie alle cui immagini è stato possibile cogliere la dinamica del fatto – pienamente coerente con quanto riferito dalla vittima – e la fuga dei rapinatori alla fermata di Maddaloni.Dalle immagini emergeva con chiarezza che la persona offesa, avvicinata con toni apparentemente amichevoli, era stata bloccata sul sedile, accerchiata e costretta a consegnare il portafogli, letteralmente strappato con violenza dalle sue mani.
I tre rapinatori, dopo essersi impossessati del denaro, avevano lasciato cadere il portafogli, prelevato ciò che era ivi contenuto, ed erano scesi dalla carrozza, dileguandosi nelle campagne circostanti alla stazione ferroviaria di Maddaloni.
Sulla base degli elementi raccolti a loro carico, veniva dunque richiesta e poi eseguita l’ordinanza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, per i reati di rapina e di tentate lesioni a pubblico ufficiale, applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari a carico di DESIATO Giuseppe di anni 19, CORRERA Marco di anni 21 e MAGLIOCCA Cristian di anni 20.Sono in corso ulteriori approfondimenti per individuare gli autori di altri fatti analoghi, consumati tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018, sempre sulla tratta ferroviaria Napoli-Caserta-Cancello-Maddaloni.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2018 - 15:51

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento