#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Scommesse illegali, chiusi due bar e una sala giochi nel Casertano: cinque denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’inizio dei campionati di calcio torna d’attualità la raccolta di scommesse clandestine e per questo motivo il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta nel mese corrente ha disposto l’esecuzione un piano operativo di controllo nei confronti di numerose sale giochi e scommesse dei più importanti centri della Provincia, impiegando militari di tutti i Reparti territoriali dipendenti.
Soltanto nell’ultima settimana sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere quattro titolari di centri scommesse perché responsabili del reato di organizzazione non autorizzata ed esercizio abusivo di raccolta di scommesse. Segnalato inoltre un soggetto trovato, in flagranza di reato, nell’atto di piazzare una scommessa, per il reato di partecipazione a scommesse effettuate da gestore non autorizzato.
In particolare, le Fiamme Gialle di Marcianise hanno individuato a Capodrise e Marcianise due bar che al loro interno nascondevano delle postazioni adibite alla raccolta clandestina di scommesse online. I gestori avevano, infatti, predisposto all’interno dei propri locali degli spazi opportunamente allestiti con monitor, PC collegati alla rete internet e stampanti termiche destinate alla stampa delle giocate. I finanzieri hanno anche trovato i palinsesti indicanti le quote e gli eventi sportivi del giorno. Anche la Compagnia di Mondragone ha scoperto un punto di raccolta delle scommesse clandestine in Castel Volturno con il dettaglio di tutte le giocate accettate nell’ultimo mese, pari a circa 20.000 euro.
Complessivamente sono stati sequestrati 6 computer, 3 stampanti termiche e denaro contante rappresentante le somme pagate per le giocate. Questi risultati vanno ad aggiungersi ai numerosi altri interventi svolti fino all’estate, per un totale di 26 punti clandestini di raccolta scommesse individuati e sequestrati e 24 soggetti denunciati all’Autorità Giudiziaria  Complessivamente nel settore dei giochi i controlli effettuati nel 2018 sull’intero territorio provinciale ammontano a oltre 180 interventi, a dimostrazione della costante attenzione operativa per la repressione del gioco illecito che spesso alimenta anche le casse della criminalità organizzata.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2018 - 09:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento