Scegliere una facoltà universitaria a Napoli
Spesso quando si parla di università si pensa alle grandi città del nord, ma anche il sud ha ottime facoltà. Napoli per esempio è una città universitaria molto fiorente e qui si trova la sede della prima Università pubblica della storia, fondata da Federico II di Svevia che porta ancor oggi il suo nome. In tutto ci sono 5 Atenei.
Napoli è sinonimo di calore, accoglienza, di sicuro lo studente non avrà difficoltà ad ambientarsi, è una città che offre un’ottima qualità della vita, ma andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le facoltà universitarie di Napoli.
Università degli Studi di Napoli Federico II
L’Università degli Studi di Napoli Federico II è un’università statale fra le più antiche d’Italia e del mondo.
Fondata il 5 giugno 1224 dall’Imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Sicilia Federico II di Svevia, è la principale accademia napoletana ed una delle più importanti in Italia e in Europa. Celebre per essere la più antica università fondata attraverso un provvedimento statale, è ritenuta la più antica università laica e statale del mondo. Ha una vasta scelta di didattica e i corsi di studio sono:
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Questa università è stata fondata nel 1990 ed è la quinta e la più giovane delle istituzioni accademiche partenopee. Ha un’ampia scelta formativa e conta 18 dipartimenti:
Le sedi sono presenti a Caserta, Napoli, Capua, Aversa e Santa Maria Capua Vetere.
L’Orientale
Come lascia intuire il suo nome, questa università è specializzata nello studio di lingue e culture orientali. Originariamente era una scuola di formazione per missionari cattolici in oriente, adesso invece facoltà di prestigio per lo studio di lingue antiche ed orientali.
L’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Un ateneo caratterizzato dallo studio del mare, il quale viene studiato in tutti i suoi aspetti tecnico-economici, nato come polo specializzato nella navigazione ed economia marittima negli anni si è sviluppato anche su altri aspetti tipo ingegneristici e tecnologici. Nel corso degli anni sono stati aggiunti Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze Motorie.
Suor Orsola Benincasa
Centro Universitario dedito alle Scienze Umane, si trova dentro un complesso monastico, nasce come scuola gratuita per ragazze a fine 800, poi divenne sede della Facoltà di Magisterio, un secolo dopo divenne Facoltà di scienze della formazione. Nel corso degli anni è stata aggiunta la facoltà di Giurisprudenza.
Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto
Volla – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto
Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto
Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto
Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto