#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Scandalo all’Asl Napoli 2, cure domiciliari anche ai morti: decine di indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un quinquennio d’oro, almeno secondo le prime indagini condotte dai carabinieri. Prestazioni mediche per pazienti deceduti, un vero e proprio fiume di denaro sbloccato grazie ai dirigenti Asl, commissari e di chi avrebbe dovuto controllare e interrompere un vero e proprio danno erariale nei confronti della sanità campana che non vive un periodo florido. Sull’indagine per ora c’è massimo riserbo ma il sospetto è che un gruppo nutrito di persone all’interno dell’Asl abbia messo a segno un vero sistema capace di ricevere pioggia di fondi. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de Il Mattino per anni sono state dichiarate effettuate prestazioni mediche a domicilio con documenti che sono stati ritenuti validi e che hanno permesso lo sblocco dei pagamenti. Inoltre quando moriva un paziente titolare di cure a domicilio la prestazione non veniva interrotta ma continuata grazie alla compilazione di documenti falsi. Pare siano oltre 20 le persone coinvolte e deferite alla Procura di Napoli Nord, titolare dell’inchiesta. Si tratta di direttori generali, commissari e dirigenti. Per loro pendono le accuse di falso, truffa, abuso d’ufficio. Queste alcune ipotesi mosse dagli investigatori. Tutto è partito da controlli a campione condotti dai carabinieri su alcune posizione di assistiti a domicilio. Ad attirare l’attenzione dei militari un caso di omonimia che ha spinto gli investigatori a scavare a fondo. Due pazienti che risiedevano nella stessa area metropolitana: stessa età, stesso nome ma comune differente. I militari stanno ripercorrendo tutte le prestazioni sanitarie a domicilio effettuate e il terribile sospetto è che le persone coinvolte siano davvero tantissime, una nuova tegola si abbatte sulla sanità campana attualmente commissariata.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2018 - 09:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento