Attualità

Scacco ai signori del contrabbando: sequestrate 8 tonnellate di sigarette provenienti dal Vietnam

Condivid

Nell’ambito della capillare attività di controllo e monitoraggio dei flussi marittimo-commerciali, operata nel porto del capoluogo ligure, i finanzieri del II Gruppo Genova hanno intercettato e sequestrato, presso il bacino di Prà-Voltri, un ingente quantitativo di tabacchi lavorati esteri illecitamente introdotti nel territorio italiano. All’esito di indagini dirette e coordinate dalla Procura delle Repubblica presso il Tribunale di Genova, le Fiamme Gialle liguri hanno individuato, perquisito e sottoposto a sequestro un container proveniente dal Vietnam, contenente T.L.E. non dichiarati. I finanzieri, hanno scoperto il carico illegale all’interno di un container stivato dietro un carico di copertura costituito da oggetti da giardinaggio posto a ridosso del portellone di accesso, funzionale all’occultamento del carico illegale e stivato in modo tale da impedirne l’individuazione ad un eventuale controllo visivo esperito dall’esterno. Le sigarette sequestrate, ammontano nel complesso a 400.000 pacchetti realizzati mediante la contraffazione dello storico marchio “MARLBORO” della multinazionale del tabacco Philip Morris International Inc.. Il peso complessivo del carico illegale intercettato dai militari delle Fiamme Gialle ammonta ad 8 tonnellate, per un valore sul mercato al dettaglio pari a circa 2.000.000,00 di euro. Le sigarette, confezionate con packaging in lingua francese ed araba, sarebbero state successivamente immesse nei canali di illecita distribuzione delle banlieue di Marsiglia, destinazione ultima della spedizione. L’operazione di polizia giudiziaria posta in essere, trova collocazione nella specifica attività di contrasto al contrabbando di T.L.E., volta alla repressione del commercio illegale di generi di monopolio che, oltre a sottrarre preziose risorse all’erario nazionale ed europeo, costituisce una delle principali forme di finanziamento delle organizzazioni criminali a carattere internazionale. Il sequestro, infine, ha consentito di impedire l’introduzione sul mercato di sigarette potenzialmente pericolose per la salute, tenuto conto che spesso tali generi in contrabbando sono realizzati nell’assoluta inosservanza delle regole inerenti il divieto di utilizzo di sostanze nocive. La GDF genovese prosegue incessante l’attività di analisi ed intelligence volta ad intercettare ogni operazione illecita ed individuarne i responsabili.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2018 - 08:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Genova

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57