#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 16:37
20.3 C
Napoli

Scacco ai signori del contrabbando: sequestrate 8 tonnellate di sigarette provenienti dal Vietnam

facebook
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito della capillare attività di controllo e monitoraggio dei flussi marittimo-commerciali, operata nel porto del capoluogo ligure, i finanzieri del II Gruppo Genova hanno intercettato e sequestrato, presso il bacino di Prà-Voltri, un ingente quantitativo di tabacchi lavorati esteri illecitamente introdotti nel territorio italiano. All’esito di indagini dirette e coordinate dalla Procura delle Repubblica presso il Tribunale di Genova, le Fiamme Gialle liguri hanno individuato, perquisito e sottoposto a sequestro un container proveniente dal Vietnam, contenente T.L.E. non dichiarati. I finanzieri, hanno scoperto il carico illegale all’interno di un container stivato dietro un carico di copertura costituito da oggetti da giardinaggio posto a ridosso del portellone di accesso, funzionale all’occultamento del carico illegale e stivato in modo tale da impedirne l’individuazione ad un eventuale controllo visivo esperito dall’esterno. Le sigarette sequestrate, ammontano nel complesso a 400.000 pacchetti realizzati mediante la contraffazione dello storico marchio “MARLBORO” della multinazionale del tabacco Philip Morris International Inc.. Il peso complessivo del carico illegale intercettato dai militari delle Fiamme Gialle ammonta ad 8 tonnellate, per un valore sul mercato al dettaglio pari a circa 2.000.000,00 di euro. Le sigarette, confezionate con packaging in lingua francese ed araba, sarebbero state successivamente immesse nei canali di illecita distribuzione delle banlieue di Marsiglia, destinazione ultima della spedizione. L’operazione di polizia giudiziaria posta in essere, trova collocazione nella specifica attività di contrasto al contrabbando di T.L.E., volta alla repressione del commercio illegale di generi di monopolio che, oltre a sottrarre preziose risorse all’erario nazionale ed europeo, costituisce una delle principali forme di finanziamento delle organizzazioni criminali a carattere internazionale. Il sequestro, infine, ha consentito di impedire l’introduzione sul mercato di sigarette potenzialmente pericolose per la salute, tenuto conto che spesso tali generi in contrabbando sono realizzati nell’assoluta inosservanza delle regole inerenti il divieto di utilizzo di sostanze nocive. La GDF genovese prosegue incessante l’attività di analisi ed intelligence volta ad intercettare ogni operazione illecita ed individuarne i responsabili.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2018 - 08:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento