Cultura

Sabato 22 settembre all’Istituto Cervantes di Napoli, giornata porte aperte, inaugurazione anno accademico e dj set di UèCervone col suo SangennaroBar

Condivid

L’Instituto Cervantes di Napoli apre le porte al pubblico e agli studenti napoletani per inaugurare l’anno accademico e le attività culturali 2018/2019. Sabato 22 settembre a partire dalle 10 del mattino si terranno varie iniziative ed eventi presso l’istituto di via Nazario Sauro, dalla sala esposizioni alle aule studio, dalla biblioteca all’auditorium. In programma lezioni di prova e test di livello gratuiti, racconti e momenti gioco per bambini, aperitivo con prodotti tipici, visite alla biblioteca Rafael Alberti dove è allestita la mostra bibliografica su “Elcano y la vuelta al mundo” e bookcrossing. Dalle 12.30 spazio alla musica con il dj set di UèCervone, in consolle col suo euforico SanGennaroBar.
Dario Cervo, in arte dj UèCervone, è un matematico napoletano che già nei primi anni ‘90 selezionava e proponeva musica world. La sua selezione nasce da percorsi africani, cubani, spagnoli, salentini che non potevano che sfociare in una raccolta capace di far convivere eccezionalmente le radici dei suoni della terra. La world nu-beat di UèCervone ripercorre l’intera scala dei ritmi dal mondo facendo tappa stavolta in terra spagnola e abbracciando sonorità latino-americane.
Oltre 500 milioni di persone parlano spagnolo, la seconda lingua più diffusa al mondo sia in ambito commerciale che istituzionale. La seconda lingua più utilizzata nelle principali reti social (Facebook e Twitter) e la terza più utilizzata in Internet. Con più di 80.000 studenti all’anno, l’Instituto Cervantes è la più grande istituzione preposta all’insegnamento della lingua spagnola. La sede partenopea è una della 4 presenti in Italia, insieme a Roma, Milano e Palermo. Dallo scorso anno è diretta da Isabel Lorda.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 14:59
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana

È stato ritrovato senza vita nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15, il corpo… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 19:20

Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora 4 vittime nello schianto

Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 18:53

Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un disperso

Vico Equense– Una cabina della Funivia del Monte Faito è precipitata questa sera a monte… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 18:36

Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata dal Comune

Era il Giovedì Santo del 1900 quando Theo Brinkmann, giovane artigiano formato alla Reale Accademia… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:56

Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli. Il sindaco: “Non ci intimidiscono”

Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:49

Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del supercomputer Opta fanno sognare l’Inter

La corsa alla Champions entra nel vivo e il supercomputer ha già scelto i suoi… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 17:42