Alla scoperta dei parchi e giardini d’arte e architettura italiani, come il Parco della Reggia di Caserta, a bordo del mezzo di trasporto piu’ sostenibile ed ecologico, il treno: e’ da questa premessa che nasce la partnership tra Grandi Giardini Italiani e Trenitalia, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio botanico e naturalistico del Belpaese a bordo dei treni regionali. Sono ben ventidue i giardini italiani raggiungibili con i treni regionali, al massimo a circa 2 km dalle stazioni ferroviarie piu’ vicine; fra questi, appunto, il Parco della Reggia di Caserta, un capolavoro di 130 ettari da scoprire e riscoprire, che ha la stazione centrale di Caserta proprio a poche centinaia di metri. I 22 Giardini raggiungibili in treno sono i protagonisti del terzo travel book di Trenitalia. Il travel book contiene cenni storici, principali curiosita’, informazioni sugli orari di apertura dei giardini oltre che il dettaglio sulla tratta ferroviaria interessata, per sapere perfettamente come raggiungere la propria destinazione. Le destinazioni dei Grandi Giardini Italiani saranno promosse sia sugli schermi delle self-service regionalizzate, sia sul palinsesto video a bordo dei treni regionali: Trenitalia viene cosi’ designata Official Railway Carrier di Grandi Giardini Italiani
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto