#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 11:45
22.5 C
Napoli

Qualiano, accordo comune-multiservizi: i cittadini risparmiano 1.370.000,00€

facebook
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il comune di Qualiano e la Multiservizi hanno raggiunto un accordo sancito con delibera di giunta e firmato con un atto transattivo, sul debito dell’ente avverso la società che porterà ad un risparmio per le casse comunali di circa 1370.000,00 euro.Nel corso dell’affidamento della gestione del servizio di igiene urbana e di raccolta differenziata nell’ambito sul territorio di Qualiano, l’ente si era reso parzialmente inadempiente nel pagamento delle spettanze dovute alla Multiservizi.Per tale motivo la società partecipata del Comune aveva richiesto e ottenuto al Tribunale di Napoli Nord due decreti ingiuntivi. Il primo con il quale il Giudice ingiungeva all’Ente di pagare la somma di 1504.315,53€. Ed il secondo, a seguito di una nuova convenzione stipulata, con il quale il giudice stabiliva il pagamento di altri 2636.910.50, per un totale di 5368.770,20. Inoltre, la Qualiano Multiservizi avviava un’ulteriore azione giudiziaria per ottenere la condanna dell’ente al rimborso di altri 1370.466,76€ per costi anticipati per lo smaltimento dei rifiuti; per maggiori costi di personale sostenuti in situazioni emergenziali; per interessi di mora e di ulteriori oneri finanziari a causa di ritardi dei pagamenti. Il giudizio era ancora pendente innanzi al Tribunale di Napoli Nord. In sintesi la Multiservizi, per fatture emesse risultava creditrice nei confronti dell’Ente di 6739.236,96€. Ritenuto necessario procedere ad una riconciliazione delle reciproche partite debitorie e creditorie, il comune di Qualiano ha riconosciuto di essere debitore nei confronti della società di 5368.770,20€. Non dei successivi 1370.466,76€ considerati non dovuti alla società partecipata. La Qualiano Multiservizi ha accettato il riconoscimento del debito e con la sottoscrizione dell’atto di riconciliazione, ha dichiarato di non avere altre pretese nei confronti del comune, rinunciando ai procedimenti giudiziari pendenti.La questione del debito irrisolto tra il comune di Qualiano e la Multiservizi era una delle situazioni che maggiormente preoccupavano i revisori e che potevano portare al dissesto finanziario del comune. “Un concreto passo per evitare il dissesto finanziario, ha dichiarato il sindaco Raffaele de Leonardis. Abbiamo deciso di sostenere in seconda convocazione il consiglio comunale previsto ieri in prima convocazione proprio per attendere la riconciliazione con la Multiservizi. Atto fondamentale per l’approvazione del rendiconto di gestione dell’anno 2017”


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2018 - 19:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento