#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 18:47
21.1 C
Napoli
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni

Processo Crescent, in serata la sentenza per De Luca e gli altri 21 imputati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ un processo che potrebbe influenzare gli equilibri politici in Campania, ma i difensori del ‘governatore’ Vincenzo De Luca rifiutano l’etichetta di “processo politico”. Al tribunale di Salerno e’ in corso l’ultima udienza del processo ‘Crescent’ che vede imputati, oltre a De Luca per falso ideologico, abuso d’ufficio e reati urbanistici compiuti, altre 21 persone, tra cui dipendenti comunali, ex esponenti della Giunta comunale di Salerno ed ex funzionari e dirigenti della Soprintendenza governatore. La vicenda giudiziaria riguarda la sdemanializzazione, in favore del Comune di Salerno, dell’area a Nord del lungomare cittadino, con successiva allocazione della struttura privata Crescent, la costruzione a uso abitativo a forma di mezzaluna e i relativi permessi a costruire rilasciati. La sentenza e’ prevista in serata. Davanti al collegio presieduto da Vincenzo Siani, oggi, le repliche della procura durante le quali uno dei due pm, Rocco Alfano, ha sottolineato come “quest’ufficio ha fatto un processo basato su fatti” e ha escluso che si sia proceduto con “fretta”. Poi, la volta delle contror epliche avviate dall’avvocato della parte civile, Oreste Agosto, per le associazioni ambientaliste e dei comitati ‘no Crescent’. Il legale ha chiesto che i giudici assumano “una decisione serena”. A seguire, i difensori degli imputati, tra cui Paolo Carbone e Andrea Castaldo legali del presidente della Giunta regionale campana. Carbone ha evidenziato di “non aver mai parlato di processo politico”, ma di “scelte politiche e della scelta (del loro assistito, ndr) di rendere dichiarazioni ai giudici con lealta’ estrema”. Il collegio giudicante, al termine delle discussioni, si riunira’ in camera di consiglio.  “Abbiamo fatto un processo basato su fatti ed esclusivamente su responsabilita’ penali”. Lo ha detto il pm Rocco Alfano nel corso del suo intervento, in occasione delle repliche nel processo Crescent (dal nome del complesso immobiliare sul lungomare, ndr), in corso a SALERNO e che in giornata potrebbe giungere a sentenza. Il procedimento vede tra gli imputati il governatore della Campania, Vincenzo De Luca per falso ideologico, abuso d’ufficio e reati urbanistici.”Nonostante l’oggettiva rilevanza – ha spiegato Alfano – questo processo non e’ mai stato influenzato ne’ dalla fretta ne’ dalla voglia di fare altre cose”. Alfano ha replicato anche alle dichiarazioni spontanee rese nello scorso mese di luglio dal governatore della Campania: “De Luca chiarisce che non c’e’ nessun riferimento in questo processo alle condizioni precedenti in cui versava quell’area. Noi diciamo che per fortuna non c’e’ alcun riferimento. Perche’ questo e’ un aspetto che non puo’ entrare nel procedimento penale, nelle aule di un tribunale. Perche’, quelle si’, sono valutazioni politiche”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2018 - 15:07


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento