#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 19:46
23.3 C
Napoli
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...

Processo carburanti: la corte Appello invia gli atti in Procura su due falsi testimoni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Corte d’Appello di Napoli che questa mattina ha assolto l’ex sottosegretario Nicola Cosentino e i suoi fratelli, ha inviato gli atti in Procura per valutare l’ipotesi di falsa testimonianza dei due testimoni chiave dell’inchiesta. Il processo cosidetto dei ‘carburanti’ riguardava l’Aversana Petroli che secondo la Dda di Napoli sarebbe stata avvantaggiata illecitamente ai danni della societa’ di un altro imprenditore, Luigi Gallo, che ha reso dichiarazioni accusatorie nei confronti di Cosentino, cosi’ come Raffaele Zippo, ex sindaco di Villa di Briano. Per entrambi i giudici di secondo grado hanno disposto che i pm valutino la sussistenza del reato di falsa testimonianza. Tutto ha origine nel 2011 e le indagini hanno consentito di ricostruire l’attivita’ di gestione di impianti di distribuzione carburanti svolta dalle societa’ ‘Aversana Petroli’, ‘Aversana Gas’ e ‘lP Service’, aziende ricinducibilo o nella titolarita’ di Antonio, Giovanni e Nicola Cosentino. Gli indagati, secondo l’accusa, si assicuravano il rapido rilascio di permessi e licenze per la costruzione degli impianti, anche in presenza di cause ostative. “Noi sapevamo che Nicola Cosentino sarebbe stato assolto, ma c’e’ grande amarezza per la condanna di ieri a quattro anni per corruzione di un poliziotto nel carcere di Secondigliano”. Lo dicono Agostino De Caro e Stefano Montone, i due legali dell’ex sottosegretario Nicola Cosentino. “Questo presunto reato sarebbe avvenuta mentre Cosentino era in custodia cautelare proprio per l’inchiesta dei carburanti, in cui e’ stato assolto – spiegano – per questo proviamo grande amarezza. Sapevamo di riuscire ad ottenere l’assoluzione in questo processo”. Cosentino ha subito cinque condanne in due anni, la piu’ grave per concorso esterno in associazione mafiosa a 9 anni e l’ultima sei mesi fa a 10 mesi per il processo legato all’inchiesta su una associazione segreta, la P3, per diffamazione nei confronti di Stefano Caldoro, ex presidente della Regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2018 - 17:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento