#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 19:07
17.6 C
Napoli

Presentazione “Gesù è più forte della camorra” domenica a Villa di Briano

facebook
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 30 settembre, alle 17,30, sarà presentata per la prima volta al pubblico la nuova edizione di “Gesù è più forte della camorra” (prefazione del vescovo emerito Raffaele Nogaro). Il libro racconta le vicende dalle quali origina il percorso associativo di “Ultimi”, l’associazione contro le mafie e per la legalità, fondata da don Aniello Manganiello e presieduta dal giornalista Andrea Manzi, che in sei anni di attività (dal 2012) conta già 19 presidi in Italia, di cui gran parte in Campania, nelle aree di maggiore presenza e invasività della criminalità organizzata.
Il volume, già uscito nel 2010 per Rizzoli, fu per settimane al vertice delle classifiche dei testi più venduti: vi si raccontano i sedici anni in cui don Aniello Manganiello ha operato a Scampia (1994-2010), tra difficoltà, disagi, inspiegabili chiusure del potere pubblico (ed anche ecclesiastico); ma il diario del coraggioso e spesso incompreso prete anti-camorra (ha rinunciato sempre alle scorte), scritto a quattro mani con Andrea Manzi, ricostruisce anche straordinarie storie di denunce, pentimenti e conversioni.
L’ultimo capitolo del libro, aggiornato al 2018, è dedicato proprio alla nascita e al lavoro svolto da “Ultimi”, che tra mille difficoltà opera in Campania e in Italia al fianco dei fratelli più deboli e meno protetti, facendo leva unicamente sulla forza della fede, sulla volontà e sullo spirito di solidarietà. La rete dell’associazione continua ad allargarsi e questo esito conforta molto don Manganiello, che nel frattempo è diventato Garante nazionale del Premio Paolo Borsellino.
Il ricavato della vendita del libro (edito da Europa Edizioni e diffuso da Messaggerie in tutta Italia) sarà indispensabile per finanziare una serie di attività già in cantiere nell’area a Nord di Napoli, più altre che saranno varate al più presto in altre aree depresse, soprattutto in favore del recupero dei giovani, per i quali don Aniello opera da anni nelle scuole per l’attuazione di un vasto programma di prevenzione e di recupero.
A parlare del libro saranno il professore Giuseppe Acocella (Università Federico II di Napoli), il magistrato Francesco Cananzi, componente del Csm, il direttore di Agenzia Radicale Geppy Rippa e il vescovo di Aversa Angelo Spinillo. Al lavori, coordinati dal giornalista Massimiliano Amato, parteciperanno gli autori. Nel corso della serata, la testimonianza di un ex rapinatore convertito alla causa di “Ultimi”. È assicurata la presenza del presidente in pectore della Commissione parlamentare antimafia e di parlamentari della stessa.
La manifestazione si svolgerà a Villa di Briano, in via Cavoncello, nella residenza requisita ad Antonio Iovine, tra i più temuti capi del clan dei Casalesi.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2018 - 15:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento