#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 05:55
11.7 C
Napoli
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...

‘Premio Procida Isola di Arturo, Elsa Morante’: ospite d’onore Peppe Servillo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Procida celebra Elsa Morante con la trentunesima edizione del “Premio Procida Isola di Arturo, Elsa Morante”, sabato 22 settembre, dalle ore 19, ospitato nella Chiesa di Santa Margherita Nuova. Lo storico premio letterario, organizzato dal Comune di Procida, Assessorato alla Cultura, co-finanziato dalla Regione Campania, con il contributo di Marina di Procida, sarà assegnato dai lettori procidani alla migliore opera di narrativa italiana edita nel bienno 2017-2018, con spoglio dal vivo. Ospite d’onore Peppe Servillo che leggerà alcuni brani de “L’Isola di Arturo” in omaggio alla scrittrice (Premio Strega 1957) che rese Procida un luogo amato e celebrato nel mondo della cultura internazionale. Sono tre i libri finalisti, selezionati da una giuria tecnica presieduta da Gabriele Pedullà e composta da Filippo La Porta, Giovanna Rosa, Loredana Lipperini, Gilda Policastro, Silvia Acocella, Salvatore Di Liello, Stefano Salis, Raffaella De Santis. In gara le opere “A misura d’uomo” di Roberto Camurri (NN editore, 2018), storie di amore e di amicizia, di fiducia e di tradimento, di vita e di morte dove i personaggi lottano per liberarsi da un inspiegabile senso di colpa; “La lezione del freddo” di Roberto Casati (Einaudi, 2017), un libro, tra reportage e manuale di sopravvivenza che racconta il periodo trascorso da Casati nel New Hampshire, sulla costa est degli Stati Uniti, dove d’inverno, la temperatura è costantemente molti gradi sottozero; “Atlante delle meraviglie” di Danilo Soscia (Minimum Fax, 2018), una raccolta di racconti ispirata ai miti, alla letteratura e alla storia mescolando volti noti e sconosciuti, da Gesù a Gagarin, da Walter Benjamin a Hitler, da Arianna e Teseo a un postino. Nel corso della serata, presentata dal giornalista Pasquale Raicaldo, sarà decretato il vincitore con il conteggio  dei voti della giuria popolare, presieduta dallo scrittore e sceneggiatore Michele Assante Del Leccese e composta da 40 lettori procidani scelti dalle librerie locali “Graziella” e “Nutrimenti” con l’Istituto Superiore “F. Caracciolo – G. da Procida”. Il premio è un piatto in ceramica Raku di Elena Lubrano Lobianco, raffigurante “lo scorfano”, richiamo a “L’isola di Arturo”, che ricorda le origini vulcaniche dell’isola attraverso gli elementi della terra e del fuoco. Durante la premiazione sarà possibile anche ammirare la mostra “Genius Loci”, le suggestive foto di Monica Memoli, che rappresentano “L’Isola di Arturo” con giochi onirici di ombre e luci.
“Premio Procida Isola di Arturo, Elsa Morante” è organizzato dal Comune di Procida, Assessorato alla Cultura, co-finanziato dalla Regione Campania, POC Campania 2014-2020, con il contributo di Marina di Procida, in collaborazione con le librerie  Graziella e Nutrimenti di Procida. Partner la Biblioteca Nazionale di Roma.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2018 - 16:46



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento