#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 18:47
21.1 C
Napoli
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni

Otto anni fa l’omicidio del ‘sindaco pescatore’: ancora nessun colpevole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Otto anni di indagini, e nessun colpevole. Sono infatti trascorsi esattamente otto anni da quando, il 5 settembre del 2010, veniva assassinato Angelo Vassallo, il sindaco cilentano di Pollica. Il corpo di Vassallo, crivellato da sette dei nove colpi esplosi da una pistola calibro 9, venne ritrovato nella sua auto a pochi metri dalla propria abitazione. Una vera e propria esecuzione in perfetto stile camorristico i cui mandanti ed esecutori materiali non hanno ancora un nome. Da allora, sono state numerose le piste percorse dagli inquirenti per venire a capo della verita’: dagli interessi legati alla speculazione edilizia nel territorio, verso i quali il “sindaco pescatore” si era sempre opposto, fino allo spaccio di droga, contro il quale Angelo Vassallo aveva avviato una vera e propria guerra personale. Finito nel mirino degli inquirenti Bruno Humberto Damiani, un italo brasiliano legato agli ambienti della droga e unico indagato per l’assassinio di Vassallo, alcuni mesi fa si e’ infine aperta una nuova pista che dalla stessa famiglia del sindaco assassinato e’ considerata la piu’ concreta. Al centro delle indagini della Dda di SALERNO, vi sarebbe infatti un carabiniere di Castello di Cisterna, nel Napoletano, Lazzaro Cioffi, finito in carcere perche’ accusato di collusioni con il clan camorristico di Caivano e che, secondo gli inquirenti, potrebbe essere coinvolto nell’assassinio del sindaco cilentano. Per ricordare il brutale agguato, l’amministrazione comunale di Pollica, in collaborazione con la “Fondazione Angelo Vassallo”, il Comune di Sasso Marconi, Legambiente onlus, Libera contro le mafie, l’Istituto comprensivo G.Patroni” di Pollica, Slow Food, Sprecozero.net, l’Associazione culturale “Sulle orme di Angelo Vassallo”, ha organizzato una due giorni dal titolo “Quando la memoria diventa speranza”. Una due giorni che si concludera’ questa sera con l’intitolazione del porto di Acciaroli, frazione di Pollica, alla memoria del sindaco pescatore, presenti il vice-governatore della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, e Franco Roberti, assessore regionale alla Sicurezza. “Ricorre oggi il triste anniversario della morte di Angelo Vassallo. Sono ormai trascorsi 8 anni dall’assassinio del “Sindaco Pescatore”, ucciso da criminali ancora ignoti mentre rincasava la sera del 5 settembre 2010. Angelo era un amministratore esemplare che con dedizione e coraggio tanto ha lavorato, sia da cittadino che da sindaco, per affermare nel comune di Pollica, la legalita’, la vera buona politica, il rispetto per il mare e il territorio del Cilento che tanto amava”, afferma Chiara Braga, deputata del Partito Democratico e capogruppo PD in commissione Ambiente a Montecitorio. “Angelo Vassallo – ricordano il presidente di Coldiretti Campania Gennarino Masiello e il direttore regionale Salvatore Loffreda – ha rappresentato con il suo impegno un esempio nella difesa del territorio attraverso politiche di sostenibilita’ ambientale. Il riconoscimento Unesco della Dieta Mediterranea e’ un fiore all’occhiello della nostra regione e dell’Italia nel mondo”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 19:04

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento