#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
23.3 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Omicidio di Ciro Esposito, la Cassazione conferma i 16 anni di carcere a De Santis

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ definitiva la condanna a 16 anni di reclusione per Daniele De Santis, l’ex ultra’ giallorosso accusato dell’omicidio di Ciro Esposito, il tifoso del Napoli rimasto ferito il 3 maggio 2014 alla vigilia della finale di Coppa Italia nel corso di incidenti scoppiati a Tor di Quinto e morto all’ospedale Gemelli dopo 53 giorni di agonia. La prima sezione penale della Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dall’imputato contro la sentenza emessa in appello nel giugno dello scorso anno, con la quale era stata notevolmente ridotta la pena rispetto a quella inflitta a De Santis in primo grado: i giudici della Corte d’assise d’appello di Roma, infatti, avevano assolto l’imputato dal reato di rissa ed escluso le aggravanti dei futili motivi e della recidiva, riducendo cosi’ a 16 anni la prima condanna a 26 anni di carcere. Anche la procura generale della Suprema Corte aveva stamane in udienza sollecitato il rigetto del ricorso dell’ex ultra’.

“Finalmente giustizia”. E’ il primo commento dell’avvocato Angelo Pisani, legale di parte civile della famiglia di Ciro Esposito, alla decisione della Cassazione di confermare 16 anni di reclusione per Daniele De Santis. “Ora c’e’ la certezza che non ci saranno altri sconti di pena per chi ha compiuto un crimine ingiustificato che ha colpito non solo la famiglia Esposito – osserva l’avvocato – ma anche l’intera citta’ di Napoli e il mondo del calcio. E’ importante – conclude – che questa pena venga scontata in carcere senza nessun vantaggio”.  “Volevo la verita’, e l’ho avuta: non mi interessa quanti anni si fa De Santis ma solo che siano state definite le sue responsabilita'”: cosi’ Antonella Leardi, mamma di Ciro Esposito, ha commentato il verdetto della Cassazione che ha confermato 16 anni di reclusione per l’omicidio di suo figlio nei confronti dell’ultra’ romanista Daniele De Santis. La donna stamani e’ stata presente in Cassazione all’udienza davanti alla Prima sezione penale e dopo avere ascoltato le arringhe degli avvocati di parte civile, Angelo e Sergio Pisani, e’ uscita quanto ha preso la parola la difesa di De Santis. Antonella Leardi ha fatto ritorno a Napoli, nel quartiere di Scampia dove ci sono gli altri due fratelli di Ciro.  “Siamo soddisfatti della decisione della Cassazione che non ha accolto il tentativo della difesa di Daniele De Santis di far passare la tesi che l’omicidio di Ciro Esposito fosse un caso di legittima difesa”. Lo hanno sottolineato gli avvocati Angelo e Sergio Pisani che hanno rappresentato in Cassazione i famigliari di Ciro Esposito, il giovane tifoso del Napoli ucciso a Roma nel maggio 2014 da un colpo di pistola sparato dall’ultra’ romanista Daniele De Santis. “Chiaramente non siamo soddisfatti della riduzione di pena che e’ stata concessa a De Santis in appello, e’ che e’ troppo lieve in relazione a una vicenda cosi’ grave, ma la pena al ribasso non e’ una colpa della Cassazione perche’ e’ stata decisa dalla Corte d’Assise. E’ importante che sia stato riconosciuto che De Santis era consapevole del fatto che sparando poteva uccidere, cosa che purtroppo e’ avvenuta”, hanno sottolineato i due legali commentando il verdetto della Suprema Corte.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2018 - 19:21


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento