Cultura

Oggi la presentazione progetto Erasmus+ “My culture, your culture, our culture” per i bambini dell’I.c. “Prisco” di Boscotrecase

Condivid

Sarà presentato nel pomeriggio di oggi presso l’Aula multimediale dell’ex scuola elementare di Via Annunziatella a Boscotrecase il Progetto Erasmus+ dal titolo “My culture, your culture, our culture”. Alla conferenza prenderanno parte i bambini, il personale scolastico e i genitori della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo di Boscotrecase.
Il progetto, finanziato dalla Ue per lo scambio di buone pratiche, è rivolto ai bambini dai 4 ai 6 anni della scuola di Boscotrecase ed avrà una durata di 24 mesi fino al 31 agosto 2020.
L’obiettivo è quello della crescita e dello sviluppo dei bambini fin dal loro primo approccio al contesto scolastico, ovvero nella scuola dell’infanzia, in una dimensione di cultura europea.
Coinvolte le scuole dell’infanzia di sei Paesi (Grecia, scuola coordinatrice, Portogallo, Polonia, Lituania ed Italia, oltre alla Svezia partner nell’ e- Twinning Project.
Le attività proposte mirano a suscitare, sin dalla più tenera età, l’interesse dei bambini per lo sviluppo storico delle attività umane e la curiosità verso i musei e i luoghi di interesse culturale ed artistico, oltre ad alimentare sentimenti di cordialità, amicizia, solidarietà e rispetto tra loro e bambini provenienti da altri paesi.
Nel corso del progetto, i bambini condivideranno le loro idee e il loro lavoro con i bambini di altri paesi europei, impareranno a conoscere la loro cultura, visiteranno musei, si scambieranno canzoni, storie, lingue, tradizioni, danze e costumi dei paesi partecipanti, sentendo di essere parte di un mondo più grande chiamato Europa.
I bambini entreranno in contatto con la cultura di altre nazioni europee conoscendo il loro stile di vita, le abitudini ed il patrimonio artistico/culturale ed immaginando un futuro comune.
Per la dirigente scolastica dell’I.C. Prisco di Boscotrecase, Carmela Sorrentino, che ha già curato altri tre progetti di scambio in Europa, si tratta di un’occasione da non perdere, “per l’innovatività della proposta, che vede come destinatari bambini della scuola dell’infanzia attraverso attività pianificate utilizzando le nuove tecnologie ed un approccio ludico alla lingua inglese”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2018 - 15:23
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Maddaloni, camper rubato ritrovato grazie al “web patrolling”: denunciata 19enne

Maddaloni– Un camper rubato è stato recuperato dai Carabinieri grazie a un’attività di “web patrolling”… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:30

Pontecagnano, tragedia sulla litoranea: ciclista 48enne perde la vita in un incidente stradale

Pontecagnano – Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 nel comune di Pontecagnano, una donna di… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:45

Salerno, addio a monsignor Gerardo Pierro: si è spento l’arcivescovo emerito

Salerno – È scomparso all’età di 89 anni monsignor Gerardo Pierro, arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:36

Napoli, ladri acrobati in azione all’Arenella

Napoli - Furti a raffica negli appartamenti e nelle ville di Via Camaldolilli nel quartiere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:27

Incendio in un appartamento di Frattaminore: muore donna di 60 anni

Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:06

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06