#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 14:25
18.6 C
Napoli

Oggi la presentazione progetto Erasmus+ “My culture, your culture, our culture” per i bambini dell’I.c. “Prisco” di Boscotrecase

facebook
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà presentato nel pomeriggio di oggi presso l’Aula multimediale dell’ex scuola elementare di Via Annunziatella a Boscotrecase il Progetto Erasmus+ dal titolo “My culture, your culture, our culture”. Alla conferenza prenderanno parte i bambini, il personale scolastico e i genitori della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo di Boscotrecase.
Il progetto, finanziato dalla Ue per lo scambio di buone pratiche, è rivolto ai bambini dai 4 ai 6 anni della scuola di Boscotrecase ed avrà una durata di 24 mesi fino al 31 agosto 2020.
L’obiettivo è quello della crescita e dello sviluppo dei bambini fin dal loro primo approccio al contesto scolastico, ovvero nella scuola dell’infanzia, in una dimensione di cultura europea.
Coinvolte le scuole dell’infanzia di sei Paesi (Grecia, scuola coordinatrice, Portogallo, Polonia, Lituania ed Italia, oltre alla Svezia partner nell’ e- Twinning Project.
Le attività proposte mirano a suscitare, sin dalla più tenera età, l’interesse dei bambini per lo sviluppo storico delle attività umane e la curiosità verso i musei e i luoghi di interesse culturale ed artistico, oltre ad alimentare sentimenti di cordialità, amicizia, solidarietà e rispetto tra loro e bambini provenienti da altri paesi.
Nel corso del progetto, i bambini condivideranno le loro idee e il loro lavoro con i bambini di altri paesi europei, impareranno a conoscere la loro cultura, visiteranno musei, si scambieranno canzoni, storie, lingue, tradizioni, danze e costumi dei paesi partecipanti, sentendo di essere parte di un mondo più grande chiamato Europa.
I bambini entreranno in contatto con la cultura di altre nazioni europee conoscendo il loro stile di vita, le abitudini ed il patrimonio artistico/culturale ed immaginando un futuro comune.
Per la dirigente scolastica dell’I.C. Prisco di Boscotrecase, Carmela Sorrentino, che ha già curato altri tre progetti di scambio in Europa, si tratta di un’occasione da non perdere, “per l’innovatività della proposta, che vede come destinatari bambini della scuola dell’infanzia attraverso attività pianificate utilizzando le nuove tecnologie ed un approccio ludico alla lingua inglese”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2018 - 15:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento