#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 10:33
20.5 C
Napoli
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...

Nuova ordinanza in carcere per la coppia di rapinatori seriali autori di 14 colpi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, presso la Casa Circondariale di S1mta Maria Capua Vetere , i Carabinieri della Stazione di Grazzanise hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal locale Ufficio G.I.P., nei confronti di MEZZERO Attilio (c/’79) e DI BELLO Plinio (c/’78) gravemente indiziati, a vario titolo, del reato di rapina in concorso (artt. 110, 628 c.p.).
II provvedimento cautelare giunge all’esito di un’articolata attività d’indagine, diretta dalla Procura di santa Maria Capua Vetere, svolta dai carabinieri della Stazione di Grazzanise dal Luglio al Dicembre 2017, finalizzata al contrasto delle rapine a mano armata commesse ai danni de esercenti di attività commerciali della provincia di Caserta.
L’attività investigativa costituisce la prosecuzione delle tempestive e serrate indagini che hanno già consentito di disporre un decreto di fermo, emesso da questo Ufficio ed eseguito in data 13 luglio 2017 ed eseguire un’ordinanza di custodia cautelare, in data 26 ottobre 2017, nei confronti degli stessi indagati, in quanto ritenuti responsabili della consumazione di complessive 14 rapine.
Le dichiarazioni degli indagati, acquisite in sede di interrogatorio reso all’udienza di convalida del fermo del P.M., hanno costituito il punto di partenza per una più ampia attività investigativa avente ad oggetto tutte le rapine commesse con il medesimo modus operandi da soggetti con caratteristiche fisiche compatibili con quelle del MEZZERO e del DI BELLO.
I riscontri effettuati dai Carabinieri della Stazione di Grazzanise, costituiti dalle dichiarazioni delle parti offese e delle persone informate sui fatti, dall’acquisizione ed analisi delle immagini di video-sorveglianza hanno, infatti, permesso di acquisire un solido quadro indiziario in ordine ad un ulteriore episodio di rapina commesso, in data 7 luglio 2017, nei confronti di un cliente, intento a rifornirsi di carburante presso il distributore di benzina “Tamoir’ del Comune di Caivano e costretto, dietro minaccia di pistola, a consegnare agli indagati la somma contante di euro 200,00.
II G.I.P. concordando con la misura coercitiva avanzata da questo ufficio, anche per quanto riguarda la sussistenza di concrete ed attuali esigenze cautelari, ha disposto la misura cautelare della custodia in carcere per entrambi gli indagati che, pertanto, permarranno ristretti presso la locale Casa Circondariale.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2018 - 14:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento