#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
16.1 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Nuova Commissione Antimafia, tra i membri Andrea Caso (M5S): “Dotare Procure e forze dell’ordine di maggiori mezzi e risorse per il contrasto alle mafie”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caso, 33 anni, nella vita consulente tributario e del lavoro, fondatore nel 2013 del Meetup “Amici di Beppe Grillo” di Marano di Napoli, è stato eletto il 4 marzo scorso nel collegio uninominale di Pozzuoli, con un’ottima affermazione personale, e, dallo scorso mese di maggio, si è distinto sulle cronache locali e nazionali, per le sue battaglie in difesa dei livelli occupazionali all’interno dei Grandi marchi esteri presenti in Campania, pronti a delocalizzare o a licenziare i lavoratori per nuovi investimenti. Attivo nelle audizioni e nella produzione di atti legislativi, proviene da Marano di Napoli, città sciolta in diverse occasioni per infiltrazioni. “Mi sono sempre impegnato sul fronte della legalità e della giustizia, per difendere categorie socialmente deboli e cercare la verità delle cose – spiega il parlamentare pentastellato – per questo mi procuravo le relazioni della Commissione Antimafia, approfondendo e documentandomi su situazioni territoriali a me vicine, pensare ora di farne parte mi emoziona ed al tempo mi carica di una responsabilità morale che vedrà come sempre il massimo del mio impegno”.

Attualmente membro della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, ha già un primo obiettivo: “La lotta al contrasto ed alla repressione delle nuove forme di criminalità organizzata va condotta, prevedendo maggiori risorse di uomini e mezzi a Procure e Forze dell’ordine, impegnati ogni giorno nel delicato e silenzioso compito di cercare la verità, assicurando alla giustizia gli uomini del malaffare siano essi politici, trafficanti o capi cosche”.

“Infine, coltivo un desiderio – conclude il deputato partenopeo della nuova Commissione Antimafia – Sulla scia del Governo del Cambiamento che sta ridando dignità a tante categorie e territori del nostro bel Paese, mi piacerebbe poter contribuire con questa prestigiosa nomina a ridurre la forbice tra benestanti e poveri affinché nessuno, privo di mezzi economici, di lavoro o di una casa, ceda al ricatto morale di essere appetibile manovalanza per le nuove mafie”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2018 - 20:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento