In ricordo di Genny Cesarano, a tre anni dalla sua morte. ‘Un popolo in cammino’, esperienza dal basso della gente del quartiere nata proprio in seguito a quell’episodio, ha ricordato in piazza il sedicenne vittima innocente di camorra. Genny fu colpito dai proiettili sparati nel corso di una stesa. Era nel posto sbagliato al momento sbagliato. In piazza, sono stati organizzati dei laboratori per i bambini e, alla manifestazione era presente il padre di Genny, Antonio. “Non sono soddisfatto del fatto che le telecamere siano spente – ha affermato, in riferimento al sistema di videosorveglianza sospeso nel rione Sanita’ – Non posso accettare, sono veramente arrabbiato di tutto cio’, come possiamo pensare che la gente abbia fiducia nelle istituzioni se senti ancora sparare?”. Il padre di Genny ha raccontato che “il ferimento della donna, qualche sera fa a Forcella, colpita per sbaglio, mi ha fatto rivivere quanto e’ successo a mio figlio”. “Per me e’ come rivivere un’alluvione, come se si abbattesse una tempesta di nuovo a casa mia – ha aggiunto – Qualcosa deve assolutamente cambiare”. “La memoria si tramanda lavorando tutto l’anno – ha sottolineato – soprattutto con i bambini”.
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto